|

Abarth d'epoca in vendita

Abarth è una casa automobilistica che nasce dall’ambizione e dalla passione per la velocità, di un uomo, Karl Abarth, nato sotto il segno dello scorpione, questo, simbolo del marchio, celebre in tutto il mondo.

Abarth -la storia di un uomo e di un’azienda

L’ingegnere, Karl Abarth, nato in Austria ma naturalizzato in Italia, nel 1949 insieme al pilota Guido Scagliarini fonda la casa automobilistica Abarth. Nasce come scuderia sportiva, e infatti la prima vettura prodotta, la 204 A Roadster, nonché un’elaborazione della FIAT 1100, riuscì in breve tempo a vincere il campionato italiano 1100 Sport e quello di Formula 2. Fu scelto come logo uno scorpione, segno zodiacale dell’ingegnere, posto su uno scudo, simbolo di forza e coraggio, di colore rosso e giallo, questi i colori di Merano, la città natale del padre. La casa automobilistica fu lo specchio del suo fondatore storico, l’ingegnere Abarth che fin da bambino mostrò la sua grande passione per i motori e per la velocità. Un piacere, quello di correre in moto e in auto, che lo accompagnò per tutto il resto della sua vita. Impavido Karl Abarth, in giovane età, con una moto dotata di sidecar sfidò il treno Orient Express raggiungendo in anticipo i 1.370 km della tratta Vienna – Ostend. Nel corso della sua coraggiosa esistenza continuò ad accumulare successi e record, non solo da imprenditore, ma anche da pilota. A 57 anni, Karl Abarth raggiunse il record di accelerazione al volante della Fiat Abarth 1000 monoposto record Classe G e il giorno successivo arrivò ad ottenere lo stesso record ma alla guida di una monoposto Classe E. Si narra che per entrare nell’abitacolo il signor Abarth avesse intrapreso una dieta ferrea a base di mele che gli permise di dimagrire molti chili ed entrare nella monoposto

Caratteristiche autovetture Abarth

Le automobili Abarth sono leggere, non troppo grandi, ma potenti, che consentono una guida piacevole ma briosa, dal design accattivante. Inizialmente le auto da competizione furono create mettendo insieme i telai della Cisitalia. Dopo i successi nelle gare automobilistiche, a partire dal 1958, l’Abarth si occupa dell’elaborazione sportiva di macchine Fiat. Il successo dell’azienda si ha con la marmitta Abarth di cui all’inizio era dotata solo la Topolino, per ottenere un rumore più aggressivo, e che accresceva anche la potenza dell’auto. Ma è con la Fiat 600 che l’Abarth acquisisce popolarità, soprattutto per le Derivazioni. L’ingegnere inizia così a produrre kit di derivazione per elaborare normali autovetture, al fine di aumentare le prestazioni e il rombo. La collaborazione con la Fiat portò a un vero assorbimento del marchio nell’azienda automobilistica torinese nel 1971. Oggi l’Abarth conserva le caratteristiche essenziali apportate dal fondatore, sposandosi con l’innovazione e la tecnologia.

Suchergebnisse

Asta9 giorni, 20:01:27
Immagine 1/55 di Abarth Fiat 850 TC (1965)
1 / 55
Asta Classic

1965 | Abarth Fiat 850 TC

+++ online auction +++

🇮🇹
Asta
0 commenti
3 offerte
14 osservatori
Mostra il veicolo
Immagine 1/54 di Abarth Fiat 850 TC (1964)
1 / 55

1964 | Abarth Fiat 850 TC

Kleiner Motor, grosser Mythos: Der Abarth 850 T.C. ist pure Leidenschaft im Format eines David-gegen-Goliath.

74.603 €
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/7 di Abarth 695 SS (1971)
1 / 7
Ricreazione

1971 | Abarth 695 SS

Fiat Abarth 695 SS replica | 1971 | Route 66 Auctions - For sale by auction. Estimate 11500 EUR

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/34 di Abarth 124 Spider (2016)
1 / 34

2016 | Abarth 124 Spider

1.040 KM * UNICO PROPRIETARIO * TAGLIANDI REGOLARI

39.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Abarth Fiat 750 Zagato GT (1958)
1 / 10

1958 | Abarth Fiat 750 Zagato GT

Abarth Fiat 750 Zagato GT Doppia Gobba (1958)

Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Abarth 500 (2009)
1 / 50
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/8 di Abarth Fiat 1000 TC (1963)
1 / 8
69.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/39 di Abarth Fiat 850 TC (1968)
1 / 39
Ricreazione

1968 | Abarth Fiat 850 TC

REPLICA NURBURGRING PREPARATA PER LE CORSE

Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/13 di Abarth Fiat 1000 TC (1963)
1 / 13

1963 | Abarth Fiat 1000 TC

ABARTH FIAT 1000 TC – CERTIFICATA ABARTH CLASSICHE – ISCRITTA E OMOLOGATA CSAI CON FICHE D’IDENTITA’ – ECCELSE CONDIZIONI – SUPERPREZZO (1963)

56.500 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Abarth Fiat 1000 TC (1968)
1 / 10
Ricreazione

1968 | Abarth Fiat 1000 TC

ABARTH 786 EVOLUZIONE REPLICA 1000

43.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/66 di Abarth 1600 Spider Allemano (1959)
1 / 66
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/17 di Abarth 595 Cabrio Italia (2012)
1 / 18

2012 | Abarth 595 Cabrio Italia

Cabrio Italia das perfekte Abarth Sammlerstück 150 Exemplare - Ready to Go.

20.316 €
🇨🇭
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/10 di Abarth Fiat 850 TC (1963)
1 / 10

1963 | Abarth Fiat 850 TC

FIAT 850 Abarth TC ASI "ORIGINALE"

55.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/31 di Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione (2013)
1 / 31

2013 | Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione

Assetto Corse / 1 von 5 Stk. Straßenzulassung

37.900 €
🇩🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Abarth Fiat 595 (1969)
1 / 50
Prezzo su richiesta
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo