- Motoren
- Gilera (28 aanbiedingen)
Gilera d'epoca in vendita
Gilera è un'azienda di origine italiana diventata famosa per la sua costruzione di motociclette. Oggi è un brand famoso di motocicli e di ciclomotori diventato di proprietà del Gruppo Piaggio.
Gilera – La storia
Il marchio Gilera fu fondato da Giuseppe Gilera nel 1909 quando aprì un'officina a Milano in corso XXII marzo che diede poi vita alla prima fabbrica Gilera situata ad Arcore, in provincia di Milano. Dopo il primo conflitto mondiale la Gilera iniziò a produrre moto cilindrate 500 cm³ con cui vinse numerose gare grazie al motore innovativo con valvole laterali. Continuò la sua produzione fino alla Seconda Guerra Mondiale, distinguendosi per innovazione e affidabilità. Nel dopo guerra la Gilera continua ad imporsi nei campionati vincendo numerosi titoli negli anni 50. Con l'affermarsi delle produzioni automobilistiche, vive il periodo di crisi durante gli anni 60, fino a quando nel 1969 viene acquisita da Piaggio e visse un periodo di splendore. Negli anni settanta presentò numerosi modelli di motocicli guidabili senza patente, questo non fece che accrescere il suo prestigio e donare visibilità mondiale al marchio Gilera, fino a tutto il periodo degli anni ottanta, dove riuscì ad imporsi per sperimentazione e innovazione. Nel 1993 gli stabilimenti della Gilera sono stati spostati da Arcore a Pontedera.
Gilera – Le grandi classiche
Il primo motociclo progettato da Gilera fu il VT 317 nel 1909, ma solo dopo la Prima Guerra Mondiale nacquero i primi motori cilindrati 500 come la moto Quattro Bulloni 500 e la Otto Bulloni. La CNA Rondine fu il primo motociclo a quattro cilindri a stabilire l'entusiasmante record di 274 km/h nel 1937, da allora Gilera diventa un marchio sinonimo di velocità. Nel secondo dopoguerra fu la volta della Saturno 500, che sarebbe di fatto entrata nella storia, ma Gilera completò la gamma con motocicli di più bassa cilindrata, come la Nettuno 125 e 150. Negli anni sessanta furono molti i modelli prodotti, i più famosi sono la Rossa, la Giubileo e la 300 bicilindrica. Con l'acquisizione del Gruppo Piaggio all'alba degli anni settanta, Gilera continua la propria instancabile produzione rivolgendosi anche alle moto fuoristrada e l'enduro, famosa la gamma dei modelli RC 600 e 750. Tra le ultime moto di strada invece prodotte che ebbero un notevole successo è da ricordare la CX 125 e la SP 02.
Gilera – Il Logo
Il logo Gilera nasce nel 1926 in perfetto stile anni venti, con la scritta al centro trasversale evidenziata in rosso. Nel 1934 il logo si presenta più sobrio e stilizzato e rimane così fino al 1947, quando presenta solo la scritta Gilera in una forma ovale. Solo negli anni 50 il marchio riporterà la scritta definitiva con i due cerchi ai lati, stile che manterrà fino agli anni 90.
Zoekresultaten

1934 | Gilera 500
GILERA 500 CC con valvole laterali anno 1034

1960 | Gilera B 300
GILERA 300 B Prima serie AGIP

1954 | Gilera 150 Sport
GILERA 150 SPORT

1976 | Gilera B 300
GILERA 300-B-EXTRA ben conservata

1956 | Gilera 150 Sport
GILERA 150 Sport Super Sport anno 1956 conservata e funzionante


1953 | Gilera 150
GILERA 150 Turismo restaurata e funzionante

1957 | Gilera 175 Sport
GILERA 175 Sport Sport iscritta FMI

1956 | Gilera 150 Sport
GILERA 150 Sport 150 Sport


1955 | Gilera Nettuno
GILERA NETTUNO 250



