|

Volvo 164: Auto d’epoca in vendita

Il Volvo 164 rappresenta la raffinata berlina a sei cilindri degli anni '70: comfort di marcia elevato, linee distintive e meccanica robusta. Cercato dagli appassionati per l’esperienza di guida classica e la qualità della costruzione, il 164 unisce dettagli ricercati degli interni con materiali di pregio e offre un’esperienza unica nel panorama delle youngtimer svedesi.

Leggi di più

Zoekresultaten

Immagine 1/45 di Volvo 164 E (1972)
1 / 45
14.000 €
🇵🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/39 di Volvo 164 (1971)
1 / 40

1971 | Volvo 164

Volvo 164 L Automaat

14.950 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/26 di Volvo 164 (1971)
1 / 26

1971 | Volvo 164

Volvo 164 with air conditioning 1971, unrestored and 90% rust-free!

9.750 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Volvo 164" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Volvo 164" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/5 di Volvo 164 E (1974)

1974 | Volvo 164 E

prachtig exemplaar

10.000 €8 mesi fa
🇳🇱
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Volvo 164 E (1974)

1974 | Volvo 164 E

Volvo - 164E - 1974

Prezzo su richiestaanno scorso
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
VOLVO 164E Automatik Baujahr 1973

1973 | Volvo 164 E

VOLVO 164E ein seltener Klassiker - in den Siebzigerjahren eine Kampfansage

19.500 €2 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Volvo 164 (1969)

1969 | Volvo 164

Volvo 164 1. Serie Automatik Top Zustand 144 264

18.650 €3 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Volvo 164 E (1973)

1973 | Volvo 164 E

2.750 €3 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/49 di Volvo 164 E (1973)

1973 | Volvo 164 E

Restored

17.500 €4 anni fa
🇩🇰
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/2 di Volvo 164 (1969)

1969 | Volvo 164

1969 Volvo 164 '69

12.950 €4 anni fa
🇧🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta

1971 | Volvo 164

Seit 1971 in Familienbesitz

Prezzo su richiesta5 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Volvo 164 E (1975)

1975 | Volvo 164 E

16.500 €5 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/19 di Volvo 164 E (1973)

1973 | Volvo 164 E

10.209 €6 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/17 di Volvo 164 E (1972)

1972 | Volvo 164 E

For sale volvo 164-e

1.999 €7 anni fa
🇳🇱
Privato

Storia e nascita del Volvo 164

Il Volvo 164 debutta al Salone di Parigi dell’ottobre 1968, segnando il ritorno della casa svedese nel segmento delle berline di lusso dopo quasi due decenni. Prodotto dal 1968 al 1975, il modello riprende presenza scenica e qualità Volvo attraverso la configurazione a sei cilindri, una scelta innovativa rispetto ai modelli precedenti. In totale, sono stati costruiti tra 146.000 e 153.000 esemplari (a seconda delle fonti), destinati a clienti che prediligevano comfort, affidabilità nordica e stile sobrio ma distintivo. Il 164 rimane l’antesignano delle Volvo di classe superiore, ricco di soluzioni tecniche come la trazione posteriore e materiali di alta gamma negli allestimenti interni.

Evoluzione della serie Volvo 164

Diretto successore della Volvo PV60, il 164 si distingue quale prima ammiraglia Volvo equipaggiata con motore sei cilindri dal 1958. La produzione si sviluppa in diverse varianti tra il 1968 e il 1975: i primi anni sono caratterizzati da una linea più affusolata, allestimenti essenziali e meccanica a carburatore. Dal 1972 esordisce la versione a iniezione elettronica (164E), che migliora le prestazioni e la fluidità, mentre le vetture degli ultimi anni vantano dotazioni più ricche e materiali più moderni, anche se la qualità della lamiera tende a peggiorare. Il 164 termina la sua carriera nel 1975, lasciando il posto alla più moderna Volvo 264.

Particolarità e dettagli peculiari del Volvo 164

Il Volvo 164 affascina per il mix di solidità meccanica, comfort elevato e dettagli caratteristici degli anni Settanta: sedili in pelle, legni pregiati e comandi dal design scandinavo. Sotto il cofano pulsa il robusto sei cilindri di 3.0 litri, spesso abbinato a cambio manuale o automatico, con la versione 164E dotata di iniezione elettronica. Molte auto sono tutt'oggi corredate da cerchi in lega originali Volvo o coppe ruote cromate, tetti apribili opzionali e una dotazione di sicurezza all’avanguardia per l’epoca. Le versioni con cambio Overdrive si distinguono per maggior prontezza nelle riprese in autostrada. Statistiche: la versione Y-A copre circa il 69% dell’offerta e il 68% delle visualizzazioni, la S-W rispettivamente il 31% e il 32%, mantenendo la serie 164 ben rappresentata sia nell’offerta che nella ricerca da parte degli appassionati Volvo.

Dati tecnici del Volvo 164

Edizioni speciali e versioni particolari

Il Volvo 164 TE del 1974 si distingue per l’allestimento di assoluto lusso, completo di accessori supplementari e dettagli unici nella gamma. Particolari anche le pochissime versioni a triplo carburatore, derivate da allestimenti sportivi aftermarket o da rare elaborazioni, che garantiscono prestazioni e suono più spinti. La 164E con Overdrive è ricercata per la fluidità di guida anche nei lunghi viaggi.

Difetti comuni e criticità note del Volvo 164

La corrosione resta il tallone d’Achille: attenzione particolare va posta ai sottoporta, passaruota posteriori, supporti degli ammortizzatori e attacchi delle portiere. Nei modelli dal 1973 la qualità della lamiera è inferiore e il rischio di ruggine più accentuato. Meccanicamente, punti critici sono la nockenwelle e gli ingranaggi dello spinterogeno per possibili rumori o usura, il termostato dopo lunghi periodi di inattività e il rischio di perdite agli scambiatori di calore olio-acqua. I contatti della centralina D-Jetronic nei modelli a iniezione vanno verificati specie dopo lunghi periodi di inattività. Gli interni mostrano spesso segni del tempo su sedili in pelle e regolatori dei sedili, così come rotture sul cruscotto in plastica nei modelli dopo il 1973. I ricambi, sia nuovi che usati, sono ancora ampiamente reperibili sul mercato specializzato.

Motore, prestazioni e comportamento dinamico

Il sei cilindri Volvo da 3.0 litri offre una notevole elasticità e una guida sorniona: la coppia sostanziosa a basso regime sostiene una marcia rilassata, con il cambio manuale o automatico che enfatizza la sensazione di crociera tipica delle grandi berline scandinave. Le versioni 164E con Overdrive consentono una guida autostradale a bassi regimi, limitando consumi elevati (fino a 14 l/100km nei brevi tragitti). L’handling è impostato per il massimo comfort, con un assetto morbido e grande assorbimento delle asperità, ideale per i lunghi viaggi. La risposta dello sterzo non è sportiva, ma molto precisa per un’auto dell’epoca. 164E con Overdrive: preferita dai viaggiatori per velocità di crociera ottimale e consumi più gestibili. 164 con cambio automatico: indicata per chi predilige il massimo comfort senza rinunciare alle prestazioni del sei cilindri.

Interni, comfort e design distintivo

Il design del Volvo 164 è una dichiarazione di eleganza scandinava: linee tese, mascherina anteriore cromata importante e fiancate dai volumi equilibrati. Gli interni sono dominati da sedili in pelle (spesso color bordeaux), cruscotto lineare con inserti in vero legno nelle versioni più lussuose e ampia luminosità data dalle grandi superfici vetrate. Numerosi esemplari includono dettagli come cerchi in lega originali, tetto apribile, accessori originali Volvo e allestimenti personalizzati a seconda dell’anno di produzione. L’equipaggiamento di serie escludeva aria condizionata, antifurto e autoradio, spesso installati successivamente, a volte con soluzioni period correct nel cassetto portaoggetti. I materiali degli interni delle ultime serie risultano meno pregiati rispetto agli anni iniziali, ma la qualità costruttiva della selleria e dei rivestimenti rimane un segno distintivo.

Altri dettagli e curiosità sul Volvo 164

La 164 è spesso scelta per eventi d’auto d’epoca e raduni, grazie alla sua presenza e alla storia di affidabilità Volvo. Il valore assicurativo può essere certificato con perizia, importante per le vetture tenute in condizioni originali. Molte 164 presentano ancora patina originale, sintomo di utilizzo garbato e manutenzione attenta negli anni. La documentazione di manutenzione e la tracciabilità della storia del veicolo rappresentano un valore aggiunto importante nel mercato del collezionismo.

Riassunto sul Volvo 164

La Volvo 164 rappresenta una berlina da collezione con solide basi tecniche, fascino nordico e una community di appassionati sempre attiva. L’equilibrio tra comfort, tecnica, dotazioni di sicurezza e materiali ne fanno un’ottima scelta per chi cerca un’auto d’epoca svedese autentica. Gli aspetti da verificare sono soprattutto legati a corrosione e usura dei principali componenti meccanici e d’interni, ma la vasta disponibilità di ricambi e la manutenzione relativamente semplice rendono il 164 un veicolo gestibile anche per chi si avvicina per la prima volta ai classici Volvo.