- Automobile
- Hudson (2 offerte)
Hudson d'epoca in vendita
La Hudson Motor Car Company è una casa automobilistica statunitense fondata dall'imprenditore Joseph L. Hudson e rimasta in attività fino al 1954.
Hudson - Storia
La storia parte da un'idea di Joseph L. Hudson che investe il suo capitale, insieme ad altri 8 uomini d'affare per fondare una casa automobilistica il cui proposito primario era immettere sul mercato la prima automobile dal prezzo inferiore a 1000 dollari. La consacrazione di questa idea fu il veicolo "Twenty" che venne acclamata dal pubblico vendendo più di 4000 esemplari nel solo primo anno. La Hudson divenne in pochi una delle principali case automobilistiche, per i prodotti innovativi e i costi competivi. Fra le sue innovazioni vi sono i doppi freni, le spie d'allarme dell'olio e l'albero a gomiti bilanciato. Dopo aver introdotto diversi modelli competitivi e apprezzati dagli automobilisti, la casa automobilistica ebbe un periodo d'interruzione forzato a causa della seconda guerra mondiale che portò le case automobilistiche americane a produrre armi ed elementi bellici. La produzione dei veicoli riprese nel 1946 fino al 1954, data in cui la Hudson si unì alla Nash-Kelvinator Corporation per formare l'American Motors. Il fine di questa unione era produrre veicoli e forniture militari allo stesso tempo ma non fu una scelta felice a causa della scarsa competizione delle automobili Hudson sul mercato rispetto ai grandi marchi quali Ford, General Motors e Chrysler. La casa automobilistica chiuse definitivamente i battenti il 1957.Hudson – Le grandi classiche
Uno dei modelli più famosi della Hudson è l'automobile Supersix prodotta dal 1917 al 1928; questo modello montava un motore a sei cilindri, un cambio a tre rapporti e freni meccanici che agivano dapprima sulle ruote posteriori e, in seguito ad un aggiornamento, su tutte e quattro le ruote. Prodotta invece dal 1930 al 1932 la Greater Height che doveva il suo nome al motore a otto cilindri, frizione a secco e cambio a tre rapporti. La Commodore è il modello proposto prima e dopo la seconda guerra mondiale, fu uno dei modelli più apprezzati per la sua estetica elegante e aggressiva e le rifiniture ricercate, per quanto l'assetto tecnico introduceva l'innovativo Drive -Master che rendeva possibile una frizione a vuoto o assistita e il cambio completamente manuale.
Hudson – Il logo
Il logo utilizzato dalla Hudson Motor Company è caratteristico, lo stemma è su sfondo rosso con uno scudo appuntito al centro e ai 4 lati vi sono due torri e due navi.
Modelli di Hudson
Risultati della ricerca

1947 | Hudson Super Six
1947 Hudson Six Series 58

1953 | Hudson Hornet
Twin H-Power 7X racing specs
Riferimenti all'annuncio "Hudson" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Hudson" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1953 | Hudson Hornet
Hudson Hornet | 1953 - For sale by auction. Estimate 27950 EUR
1925 | Hudson Super Six
1925 Hudson Super Six Tourer
1941 | Hudson Commodore Eigh
Hudson - Commodore Eight - 1941
1936 | Hudson Eight
Wonderful Salmons Bodied – Seigfried Sasoons Wife's Car
1946 | Hudson Commodore Eigh
1949 | Hudson Commodore Six
1949 Hudson Commodore Six Sedan
1954 | Hudson Italia
1954 Hudson Italia by Touring
1952 | Hudson Hornet
Fabulous Hudson Hornet NASCAR #92, Herb Thomas
1951 | Hudson Hornet
Iconic 50's Design - Twin H-Power Engine!
1928 | Hudson Super Six
Seltene Oldtimerrarität
1930 | Hudson Great Eight
1949 | Hudson Commodore Six
1953 | Hudson Hornet
Aus der Sammlung John Soneff

