|

Dodge C-Series auto d’epoca in vendita

La Dodge C-Series rappresenta un capitolo importante nella storia dei pick-up americani. Questa serie è particolarmente ricercata dagli appassionati per la sua robustezza meccanica e il design tipico degli anni ’50 e ’60.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Dodge C-Series che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Riferimenti all'annuncio "Dodge C-Series" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Dodge C-Series" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Dodge C100 315 (1957)

1957 | Dodge C100 315

Dodge Pick Up von 1957

14.500 €3 mesi fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/30 di Dodge 3/4 ton Stepside Job Rated (1955)

1955 | Dodge 3/4 ton Stepside Job Rated

Prezzo su richiesta8 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/25 di Dodge C1 218 (1954)

1954 | Dodge C1 218

Dodge Pickup 1954

Prezzo su richiesta9 anni fa
🇳🇱
Venditore

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Dodge C-Series che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Storia della Dodge C-Series

La Dodge C-Series è stata introdotta nel 1954 come evoluzione dei pick-up Dodge, segnando un netto progresso rispetto ai predecessori in termini di comfort, praticità e linee stilistiche. La serie rimase in produzione fino al 1960, distinguendosi sia nel mercato civile che in quello commerciale grazie alle numerose varianti di carrozzeria disponibili e all’ampia gamma di motorizzazioni. In quel periodo, Dodge cercava di innovare puntando su telai più robusti e cabine più spaziose, rispondendo alla crescente domanda di veicoli polifunzionali negli Stati Uniti.

Evoluzione della gamma

La C-Series sostituì la serie B, rinnovando completamente la piattaforma tecnica e stilistica dei pick-up Dodge. Con il 1961 fece la sua comparsa la Sweptline D-Series, che prese il posto della C-Series. La C-Series si affermò inoltre come base ideale per conversioni personalizzate, data la versatilità del telaio e delle soluzioni meccaniche offerti.

Punti salienti e statistiche della Dodge C-Series

La C-Series si distingue per la soluzione innovativa della cabina ‘pilot house’, il telaio robusto, le opzioni di motorizzazione che spaziavano dai sei cilindri ai V8 e per l’adozione di sistemi di sospensione migliorati. Nel panorama degli annunci dedicati a Dodge su Classic Trader, tutte le inserzioni riguardano esclusivamente la C-Series (quota del 100%). Lo stesso trend si conferma sia per l’offerta di veicoli disponibili che per l’interesse degli utenti nelle visualizzazioni, dove la C-Series detiene il 100% delle visite rispetto ad altri Dodge presenti in piattaforma.

Dati tecnici della Dodge C-Series

Versioni speciali e modelli da collezione

Durante il ciclo produttivo della C-Series, Dodge propose alcune edizioni limitate e varianti a passo lungo, versioni con cabina doppia e allestimenti più pregiati destinati a specifici mercati o per utilizzi civili/militari. Alcuni esemplari equipaggiati con il V8 Hemi vengono tutt’oggi ricercati dagli appassionati per la loro rarità e potenza.

Debolezze e problemi noti della Dodge C-Series

Non sono noti difetti sistemici singolari nella Dodge C-Series, ma come per molti pick-up d’epoca di questa generazione vanno monitorate le condizioni del telaio per eventuali fenomeni di corrosione, usura delle sospensioni e stato degli impianti elettrici, specialmente su veicoli che hanno lavorato in condizioni gravose o sono stati immatricolati in zone con inverni rigidi.

Motori, prestazioni e comportamento su strada

Sotto il cofano della C-Series si trovavano motori robusti e longevi, con cilindrate comprese tra i 3.8 e i 5.2 litri, trasmissioni generalmente manuali e assetto rigido tipico del segmento. Sul piano dinamico, le C-Series offrono un’esperienza di guida autentica, con sterzo diretto e sospensioni progettate più per la tenuta del carico che per la comodità in velocità. La versione V8 garantiva potenza più che sufficiente per il traino e le applicazioni agricole o industriali. Tra i modelli di maggiore interesse collezionistico spiccano le versioni C-3 e C-4, con motorizzazioni V8, e le edizioni con cassone ‘Utiline’ riconoscibile per i parafanghi posteriori separati.

Interni, comfort ed elementi di design

Il design della C-Series rappresenta perfettamente i canoni estetici dei pick-up statunitensi degli anni ’50: calandra massiccia, parafanghi pronunciati, cabina spaziosa con una plancia semplice ma funzionale. Alcune varianti offrivano modanature cromate, combinazioni bicolore e rivestimenti in vinile, mentre tra gli accessori si potevano trovare riscaldamento, radio AM e specchietti supplementari. L’ampio parabrezza e l’impostazione alta della cabina garantivano grande visibilità e comfort di marcia per l’uso lavorativo quotidiano.

Altre caratteristiche

La struttura modulare del telaio della Dodge C-Series ha reso il modello molto popolare anche tra aziende specializzate in allestimenti personalizzati, tra cui camper, carrozzerie per servizi di emergenza o veicoli promozionali, sottolineando la versatilità dello schema di base.

Riassunto sulla Dodge C-Series

La Dodge C-Series ricopre un ruolo fondamentale nella storia dei pick-up vintage americani. Offre solidità meccanica, design autentico e versatilità senza precedenti per il periodo. Nel mercato delle auto storiche, resta un modello di riferimento per collezionisti e appassionati che cercano veicoli duraturi, personalizzabili e testimoni della cultura automobilistica americana di metà Novecento.