|

Brabham d'epoca in vendita

La Brabham Racing Organisation è stata una nota scuderia della Formula 1. Tutte le sue vetture erano identificate dalla sigla BT, iniziali dei cognomi dei fondatori, Jack Brabham, ex-campione del mondo, e il tecnico di progettazione Ron Tauranac.

Brabham: la storia

La Brabham fu fondata nel 1962 come MRD, Motor Racing Development, dall'omonimo pilota australiano che decise di diventare anche costruttore. Le sue vetture erano destinate sia alle corse che a clienti che desideravano auto di categoria inferiore. Le prime auto avevano sigla "MRD" ma furono presto rinominate quando un giornalista disse che la fonetica, in francese, somigliava troppo alla parola “merde”.

Brabham: i primi anni

La Brabham debuttò in Formula 1 nel 1962, ma si ritirò per il cambio rotto. Nel 1963 schierò due vetture, di cui una vinse a Solitude, e debuttò nelle competizioni per vetture sportive. Le scelte di produzione seguivano un’ottica più commerciale che tecnica e si utilizzava un vecchio telaio e sospensioni con molleggi esterni. Quando si aumentò la rigidità e si realizzarono sospensioni tali da garantire facilità di guida, arrivò il successo sportivo e commerciale. Nel 1964 ci furono le prime vittorie in Formula 1 e nel 1965, con l’uso delle gomme Goodyear, si ottennero ulteriori progressi. Nel 1966 la Brabham usò il motore Repco, un monoblocco d’alluminio da cui fu realizzato un V8 monoalbero da 300 CV con cui vinse il primo titolo costruttori e piloti. L’anno successivo vinse il campionato costruttori ma non quello piloti.

Brabham: gli anni '70

La Brabham abbandonò il motore a 8 cilindri e iniziò la collaborazione con l'Alfa Romeo. Nel 1978 arrivarono Lauda e lo sponsor Parmalat e fu introdotta una ventola nel retro, con cui vinse un GP. Successivamente il motore fu sostituito con il Ford Cosworth. Dopo il 1979 Piquet si aggiudicò tre GP e nel 1982, quando gli fu affiancato Patrese, la collaborazione con la BMW fornì un turbo a 4 cilindri con cui però la BT50 si ritirò. Gareggiò nuovamente con la BT49 con motore Ford e Piquet vinse il GP Brasile. Successivamente Patrese vinse quello di Monaco.

Brabham: il declino

Nel 1985, con Olivetti sponsor e pneumatici Pirelli, la Brabham ebbe un solo successo. Nel 1986 la BT55 fu un disastro e in un test De Angelis morì. De Cesaris affiancò Patrese e la Brabham arrivò nona tra i costruttori. Fu poi abbandonata dalla Olivetti e BMW e, quando un dirigente fu arrestato per frode fiscale, il team fu rilevato dalla giapponese Middlebridge. Dal 1990 al 1992 la Brabham gareggiò con la BT60B con scarsi risultati e, pochi giorni dopo il GP d’Ungheria, la squadra collassò finanziariamente e scomparve dalla Formula 1.

Modelli di Brabham

Risultati della ricerca

Immagine 1/15 di Brabham BT35 (1971)
1 / 15

1971 | Brabham BT35

The Dave Morgan 1971 Brabham BT35

115.000 €
🇧🇪
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/28 di Brabham BT24 (1900)
1 / 28
Ricreazione
Prezzo su richiesta
🇬🇧
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Brabham" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Brabham" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/9 di Brabham BT29 Twin Cam (1968)

1968 | Brabham BT29 Twin Cam

Beautifully restored BT 29 to A1 condition

51.570 €anno scorso
🇨🇦
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/17 di Brabham BT38 (1972)

1972 | Brabham BT38

RESTORED BT38 (Formula 2/ Formula Atlantic Race Car)

57.300 €anno scorso
🇨🇦
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/18 di Brabham BT11 (1964)

1964 | Brabham BT11

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/6 di Brabham BT26 (1969)

1969 | Brabham BT26

1969 Ford Brabham BT26A - Ford Cosworth DFV

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Brabham BT8 (1966)

1966 | Brabham BT8

1966 Brabham BT8

Prezzo su richiesta3 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/11 di Brabham BT38 (1972)

1972 | Brabham BT38

Brabham BT38

Prezzo su richiesta4 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di Brabham BT36 (1971)

1971 | Brabham BT36

Ford Brabham BT36-20 F2

50.000 €4 anni fa
🇧🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/4 di Brabham BT40 F2 (1973)

1973 | Brabham BT40 F2

Auction: Sports & Racing Cars - Imola 28 August 2021

Prezzo su richiesta4 anni fa
🇮🇹
Venditore
L'inserzione è scaduta

1967 | Brabham BT 23 Racing Car

Ex Jochen Rindt

Prezzo su richiesta8 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/16 di Brabham BT16 Formula 2 (1965)

1965 | Brabham BT16 Formula 2

Brabham BT16 - Formel 2 Monoposto

52.000 €8 anni fa
🇩🇪
Privato
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/19 di Brabham BT 23 Racing Car (1967)

1967 | Brabham BT 23 Racing Car

Auktion Classic Cars + Racing Bikes, 08.12.2016, 703

Prezzo su richiesta9 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta

1967 | Brabham BT 23 Racing Car

1,000 Horsepower: Auction No. 641 from Berlin, on Sep 10, 2016, 3 pm CET

Prezzo su richiesta9 anni fa
🇩🇪
Venditore