1971 | Alpine A 110 1600 S
ALPINE RENAULT A110 1600VB (1600S) 1971
ALPINE RENAULT A110 1600VB (1600S) 1971
ALPINE RENAULT A110 1600VB (1600S) 1971
Descrizione
TELAIO 17393
MOTORE 807-25
KM INDICATI 35.139
CERTIFICAZIONI
· CERTIFICAZIONE ALPINE RENAULT
· ATTESTATO ASI
· FICHE IDENTITA’ ACI-CSAI REGOLARITA’ AUTO STORICHE
· PASSAPORTO TECNICO storico FIA- ACI/CSAI per vettura da competizione categoria GT
· CERTIFICATO ISCRIZIONE REGISTRO STORICO (RIBA) A 110
NOTE
ALPINE RENAULT A110 1600VB (1600S) 1971
Questa straordinaria Alpine A110, autentica icona dell’automobilismo sportivo degli anni ’70, è stata realizzata con una cura artigianale e un’attenzione maniacale ai dettagli, che l’hanno resa un modello di riferimento sia in pista che su strada.
Prodotta nella storica fabbrica Alpine Renault di Dieppe, la vettura ha visto la luce il 26 aprile 1971 e poco dopo è stata spedita alla filiale Renault italiana, immatricolata il 24 giugno 1971 a Savona.
Caratterizzata da un design aerodinamico e linee eleganti, la A110 1600 si distingue per il suo motore 1600, abbinato a una struttura estremamente leggera che garantisce agilità, precisione di guida e una risposta immediata in ogni situazione di guida.
Negli anni ’70, grazie al suo assetto sportivo e all’eccezionale maneggevolezza, è diventata protagonista di numerosi rally dilettantistici, guidata da gentleman drivers e partecipando, ad esempio, al “Valli Imperiesi 1975” e a “Sanremo 1978”, eventi ai quali sono legate documentazioni fotografiche storiche.
Nel 1974, l’auto è stata valorizzata con un allestimento Gruppo4 presso la specializzata officina Alpine di Terrosi Silvio, che ha contribuito ad esaltarne le potenzialità prestazionali e sportive.
Nel corso degli anni, la vettura ha ottenuto numerose certificazioni che ne attestano l’autenticità e la corrispondenza a regola d’arte con i numeri originali di telaio, carrozzeria, motore e colore. Tra queste:
1992 – Certificazione di fabbrica Alpine Renault;
1992 – Certificato di iscrizione al Registro Storico (RIBA) A110, con la rilevazione di tutti i numeri stampigliati sulle targhette originali;
2005 – Fiche Identità ACI-CSAI per la regolarità delle auto storiche;
2007 – Attestato di iscrizione ASI;
2010 – Passaporto Tecnico Storico FIA-ACI/CSAI per vetture da competizione nella categoria GT CAR.
Tra il 2016 e il 2017, l’ultimo proprietario – un collezionista meticoloso di auto sportive degli anni ’70 – ha affidato l’auto a un restauro integrale, eseguito con il massimo rispetto per le caratteristiche originali.
Meccanica, impianto elettrico, carrozzeria e interni sono stati riportati allo stato di uscita dalla fabbrica, garantendo così l’autenticità e la purezza storica del veicolo.
Con meno di 1000 km percorsi dal restauro, la vettura viene ora messa in vendita con la speranza che il nuovo proprietario sia un vero appassionato, capace di apprezzare e preservare questo eccellente esemplare, corredato da una documentazione storica di rilievo.
Dettagli del veicolo
Dati veicolo
- Marca
- Alpine
- Serie di modelli
- A 110
- Modello
- A 110 1600 S
- Prima immatricolazione
- Non fornito
- Anno di fabbricazione
- 1971
- Chilometraggio
- 35.000 km
- Numero di telaio
- Non fornito
- Numero del motore
- Non fornito
- Numero del cambio
- Non fornito
- Matching numbers
- NO
- Numero di proprietari
- Non fornito
Dettagli tecnici
- Tipo carrozzeria
- Coupe
- Potenza (kW/CV)
- 70/95
- Cilindrata (cm³)
- 1600
- Cilindri
- 4
- Porte
- Non fornito
- Posizione volante
- Sinistra
- Cambio
- Manuale
- Marce
- Non fornito
- Trazione
- Posteriore
- Freno anteriore
- Non fornito
- Freno posteriore
- Non fornito
- Carburante
- Benzina
Configurazione individuale
- Colore carrozzeria
- Rosso
- Colore interni
- Nero
- Materiale interni
- Similpelle
Condizione, registrazione e documentazione
- Ha un rapporto
- Condizione
- Rapporto di ispezione dell'ordine
- Immatricolato
- Pronta a partire
Località

Cristiano Luzzago
Cristiano Luzzago
VIA DON BERGOMI 6
25030 Castel Mella
🇮🇹 Italia