- Moto
- Triumph (3 offerte)
Triumph d'epoca in vendita
La casa motoristica inglese è nata nel 1884 a Conventry grazie all'intraprendenza di un immigrato tedesco. Marchio conosciuto in tutto il mondo, ha creato alcuni modelli divenuti il simbolo di un'epoca.
Trumph - La storia
Quando nel 1884 Siegfried Bettman da Norimberga si trasferì a Coventry decise di ampliare la sua attività di commerciante di biciclette aprendo una fabbrica che le costruiva. Nel 1902 iniziò anche la produzione di motociclette e l'anno seguente aprì una filiale anche in Germania. Nel 1911 i quattro modelli prodotti avevano motore da 3.5 cv., ma nell'arco di un paio di anni anni se ne aggiunsero altri di diversa cilindrata. Durante la prima guerra mondiale Triumph fornì 30.000 motociclette per gli eserciti dell'Intesa, poi nel 1920 affiancò anche la produzione automobilistica. Mentre venivano progettati nuovi motori per la Speed Twin e Tiger, l'azienda cambiò proprietario e nel 1938 iniziò a esportare negli Stati Uniti. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, Triumph si dedicò alla produzione di moto per le Forze Armate, ma un bombardamento distrusse completamente la fabbrica, che venne così spostata a Meriden. Negli anni Cinquanta e Sessanta gran parte della produzione Triumph, tutte motociclette di grossa cilindrata, fu destinata al mercato americano. Nel 1960 fece il suo debutto il primo scooter Triumph, commercializzato anche in versione 3 ruote, ma il successo arrivò solo con il modello successivo, il Tigress. L'arrivo in Europa delle marche giapponesi, a inizio dei Settanta, provocò la crisi dell'azienda che finì per fallire nel 1983. In seguito il marchio Triumph venne acquistato da Jon Bloor che proseguì la produzione con altre moto di successo.
Triumph - Le moto iconiche
Sono stati gli americani a rendere iconici alcuni modelli Triumph, anzi a voler essere precisi sono stati alcuni film statunitensi a renderli immortali. All'inizio fu Marlon Brando alla guida di una 6T Thunderbird ne "Il selvaggio" del 1954 a fare di questa motocicletta un mito. In seguito ci pensò Steve McQueen che ne "La grande fuga" (1963) scorrazzava tra le campagne a bordo di una Triumph TT 650. In quegli anni le Triumph diventarono le moto delle star, da Elvis a James Dean fino a Bob Dylan, tutti amavano le due ruote inglesi. Altro modello amatissimo fu la Bonneville, nata nel 1959 e la cui produzione è proseguita, su licenza, anche dopo il fallimento e a guidarla si cimentò anche Richard Gere nel film "Ufficiale e gentiluomo".
Triumph e le competizioni
Il marchio inglese fu subito competitivo anche nelle gare, tanto che la prima vittoria risale al Tourist Trophy del 1908. Tra i successi ricordiamo la 200 Miglia di Daytona (1966), il record di velocità sul Bonneville Speedway (1955).
Modelli di Triumph
Risultati della ricerca

1993 | Triumph Trident 900
Trident 3 cylindres

1975 | Triumph T 160 Trident
RARISSIMA !

Riferimenti all'annuncio "Triumph" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Triumph" e fare una scelta d'acquisto più informata.
2000 | Triumph Legend TT
-
2006 | Triumph Daytona T595
2006 Triumph 955i Daytona 955cc
1957 | Triumph 3 TA Twenty-one
1957 Triumph 3TA Twenty One 348cc
1976 | Triumph T 140 V Bonneville
1976 Triumph T140V Bonneville 744cc
1959 | Triumph 5 TA Speed Twin
1959 Triumph 5TA Speed Twin 499cc
1919 | Triumph TT
1919 Triumph Type D TT Roadster 550cc
2009 | Triumph Bonneville SE
2009 Triumph Bonneville SE 865cc - 306 Miles
1976 | Triumph T 160 Trident
1976 Triumph T160 Trident 736cc
2014 | Triumph Bonneville T100 Paul Smith
2014 Triumph T100 Bonneville 865cc
1956 | Triumph 6T Thunderbird
1956 Triumph 6T Thunderbird 648cc
1963 | Triumph T 120 Bonneville
1963 Triumph T120 Bonneville 649cc
1956 | Triumph TR 6 Trophy
1956 Triumph TR6 Trophy 649cc


