|

Nash Rambler d'epoca in vendita

La Nash Rambler è un'automobile prodotta tra il 1950 e il 1957 dalla casa automobilistica statunitense Nash Motors, ma questo modello ha vantato per un certo periodo anche il marchio Hudson. La Nash Rambler è un'autovettura del tipo "compact", ossia di dimensioni intermedie tra la subcompact e la mid-size.

Nash Rambler: l'inizio

La Nash Rambler è nata dall'esigenza di cambiamento e di novità sentita all'interno dell'azienda Nash-Kelvinator Corporation, un cambiamento promosso dal suo amministratore delegato George Walter Mason.

La Nash Rambler è il primo modello compact prodotto negli Stati Uniti, e le sue dimensioni ridotte ma dagli spazi comodi aprirono la strada ad un nuovo settore di produzione automobilistica. Inizialmente il nome di questa piccola ma comoda compact doveva essere "Diplomat", ma la casa automobilistica Dodge aveva già battezzato un proprio futuro modello con quel nome e perciò la Nash Motors optò per una scelta già fatta in passato ma di successo: per questo motivo nacque la Nash Rambler, che debuttò nel mercato concessionario nel 1950.

Nash Rambler: caratteristiche generali

La Nash Rambler negli anni fu disponibile non solo in versione berlina, che era il modello standard, ma anche in versione cabriolet, coupé e familiare.

Il motore della prima Nash Rambler sul mercato era un propulsore a sei cilindri in linea con 82 CV di potenza e 2,8 L di cilindrata, ma nel 1953 venne sostituito da due tipologie differenti: entrambi i nuovi propulsori erano a sei cilindri in linea, ma mentre il primo era dotato di 3 L di cilindrata e cambio manuale, l'altro aveva 3,2 L di cilindrata e il cambio automatico.

Nash Rambler: studiata per il successo

Le piccole dimensioni della Nash Rambler erano un rischio nel mercato automobilistico competitivo di quell'epoca, soprattutto considerando che questo modello si prefissava di dare filo da torcere a modelli concorrenziali teoricamente superiori, come la Plymouth, la Chevrolet e la Ford. Per questo motivo l'automobile venne dotata di un equipaggiamento di alto livello e fu progettata per essere più leggera e comoda da guidare senza perdere il suo fascino.

Nash Rambler: i diversi modelli e le revisioni

Le linee della Nash Rambler iniziale, conosciuta anche come "Landau", erano morbide e arrotondate, ricordando così i modelli Nash di maggiori dimensioni. Dopo aver esordito nella versione cabriolet a due porte, nel 1951 comparvero anche i modelli familiare e coupé a due porte, conosciuta anche come il modello "Country Club". Nel 1953 debuttò la berlina due porte e nel 1954 venne invece introdotta quella quattro porte. L'ultima versione alternativa fornita dalla Nash Corporation fu la familiare quattro porte, che venne battezzata "Cross Country".

I restyling più importanti della Nash Rambler ebbero inizio dal 1953, quando vennero fornite versioni di propulsore alternative, e le linee dell'automobili si allungarono progressivamente negli anni per renderla più simile ai modelli più grandi. Dopo la fusione tra l'azienda Nash Motors e il marchio Hudson, venne prodotto un modello ad alte prestazioni, la Rambler Rebel, di cui vennero prodotti solo 1500 esemplari.

Risultati della ricerca

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Nash Rambler che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio