|

Brough-Superior 3.5 Litre auto d’epoca in vendita

Il Brough-Superior 3.5 Litre rappresenta un’autentica rarità nel panorama delle auto classiche inglesi: realizzato in pochissimi esemplari tra il 1935 e il 1939, monta un sei cilindri da 3.500 cc e 101 CV, in una elegante veste Drop Head Coupé. Dettagli come la presenza di componenti cromati originali e la possibilità di equipaggiarlo con interni in pelle rendono questo modello distintivo per appassionati e collezionisti.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Immagine 1/50 di Brough-Superior 3.5 Litre (1937)
1 / 50

1937 | Brough-Superior 3.5 Litre

Brough superior-RHD Hudson

Prezzo su richiesta
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "Brough-Superior 3.5 Litre" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Brough-Superior 3.5 Litre" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di Brough-Superior 3.5 Litre (1937)

1937 | Brough-Superior 3.5 Litre

Brough superior-Hudson

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/17 di Brough-Superior 3.5 Litre (1938)

1938 | Brough-Superior 3.5 Litre

79.302 €2 anni fa
🇳🇱
Privato

Introduzione e storia della Brough-Superior 3.5 Litre

Pur essendo celebre soprattutto per le sue motociclette—definite spesso la “Rolls-Royce delle moto”—Brough-Superior realizzò tra il 1935 e il 1939 anche automobili di alta classe. Sotto la guida di George Brough, furono costruite tra 80 e 90 auto, seguendo processi manifatturieri minuziosi e una cura quasi artigianale. Il 3.5 Litre nasce in un periodo in cui le auto di lusso britanniche venivano progettate per una clientela esigente, attenta sia alla prestazione che all’estetica.

Storia del modello

Il modello 3.5 Litre venne prodotto principalmente come Drop Head Coupé, ma in alcuni casi fu oggetto di conversione in berlina (sedan), opzione che poteva essere invertita riportando l’auto alla configurazione originale. A oggi si conoscono solo 30-40 esemplari superstiti, rendendo questa Brough-Superior una delle vetture più rare tra le auto storiche inglesi. Il modello mantiene una certa reputazione di affidabilità e versatilità, grazie anche alla facile reperibilità dei ricambi specifici.

Punti di forza e dati statistici sulla Brough-Superior 3.5 Litre

Il Brough-Superior 3.5 Litre si distingue per una combinazione esclusiva tra rarità, ingegneria raffinata e dettagli di lusso. Disponibilità di manuali officina e componenti per restauro facilitano la manutenzione e la conservazione degli esemplari originali. Diversi veicoli hanno subito restauri completi con nuova cromatura e rivestimenti interni in pelle. L’auto si presta anche a eventuali conversioni a guida a sinistra, un dettaglio ricercato da molti collezionisti europei.

Dati tecnici della Brough-Superior 3.5 Litre

Versioni speciali e modelli da collezione

Alcuni esemplari sono passati da configurazione Drop Head Coupé a berlina e viceversa, caratteristica resa possibile dalla struttura del telaio e dalla disponibilità di componenti ricostruiti fedelmente. Vetture con verniciatura originale, cromature restaurate secondo le specifiche d’epoca e interni completamente rinnovati rivestono particolare interesse tra i collezionisti.

Punti deboli e problematiche note

Lo scarso numero di esemplari rende il reperimento di alcuni ricambi delicato, ma esiste un discreto network internazionale per i principali componenti: sono disponibili assali, freni, molle, parti per conversione guida a sinistra e accessori di carrozzeria. La presenza di numerosi manuali officina agevola il restauro, mentre lavori accurati di cromatura e tappezzeria assicurano bontà e autenticità nel tempo.

Motore, prestazioni, cambio e dinamica di guida

La Brough-Superior 3.5 Litre è dotata di motore sei cilindri, con erogazione fluida e potenza adeguata alla struttura dell’auto. Il cambio manuale garantisce una guida coinvolgente, tipica nell’epoca. Il telaio robusto e la possibilità di aggiornare freni e sospensioni consentono un utilizzo regolare anche sulle strade attuali, qualità che distingue pochissime auto di questa età. Modelli di particolare interesse sono quelli conservati con componentistica originale oppure dotati di restauro integrale certificato: la presenza di dettagli cromati autentici, impianto frenante rinnovato e tappezzeria in pelle nuova sono i principali elementi valorizzanti.

Interni, comfort, carrozzeria e design

Design classico britannico anni ’30, con linee eleganti e proporzioni ben bilanciate nel formato Drop Head Coupé. Il cruscotto mantiene la strumentazione originale, mentre gli interni—riconfigurabili con pelle e tappeti nuovi su specifica del proprietario—offrono comfort superiore rispetto a molte auto contemporanee della stessa epoca. Particolarmente apprezzati sono gli accessori originali e le rinnovate cromature, dettagli che valorizzano il fascino del modello.

Altre informazioni rilevanti

La disponibilità di documentazione storica, manuali e letteratura specializzata facilita le fasi di restauro e manutenzione della Brough-Superior 3.5 Litre. Alcuni specialisti sono in grado di realizzare personalizzazioni fedeli all’originale, aumentando il valore tecnico e storico delle vetture. La possibilità di conversione a guida a sinistra la rende appetibile anche fuori dal Regno Unito.

Sintesi sulla Brough-Superior 3.5 Litre

La Brough-Superior 3.5 Litre si distingue come una delle auto d’epoca inglesi più esclusive degli anni ’30, grazie all’esiguo numero di esemplari prodotti e superstiti, ai raffinati dettagli di costruzione artigianale e alla facilità di utilizzo anche oggi. L’abbondanza di informazioni tecniche e la relativa disponibilità di ricambi rendono questo modello un punto di riferimento per gli appassionati di auto storiche d’eccellenza.