- Automobile
- Bond
- Bond Equipe (0 offerte)
Bond Equipe: acquistare auto d’epoca
La Bond Equipe rappresenta una delle sportive inglesi meno convenzionali degli anni '60, prima vettura a quattro ruote prodotta dalla Bond Cars Ltd. Questa 2+2 si distingue per il suo fascino unico e la storia interessante, ideale per appassionati di auto classiche alla ricerca di rarità dal carattere originale.
Risultati della ricerca
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "Bond Equipe" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Bond Equipe" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1983 | Bond Equipe 2 Litre
Bond Equipe 6 Convertible
1969 | Bond Equipe 2 Litre GT
Seltener Englischer Sportwagen
1969 | Bond Equipe 2 Litre GT
Extrem seltenes von Trevor Fiore gestaltetes Fastback-Coupe
1969 | Bond Equipe 2 Litre GT
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia e origini della Bond Equipe
La Bond Equipe fu prodotta dalla britannica Bond Cars Ltd tra il 1963 e il 1970, segnando una svolta per l’azienda specializzata fino ad allora in veicoli a tre ruote. Con la Equipe, Bond entrò nel segmento delle sportive compatte a quattro ruote, puntando su una clientela desiderosa di distinguersi dalle solite coupé inglesi del periodo. Il modello era costruito attorno a meccaniche collaudate, ma rivisto in chiave personale, offrendo un'estetica fuori dagli schemi rispetto alla concorrenza dell’epoca.
Evoluzione della Bond Equipe
L’Equipe nasce come risposta alla domanda crescente di coupé sportive ed economiche in Gran Bretagna negli anni '60. La prima versione portava il nome Equipe GT, successivamente evolvendosi nelle versioni Mark II e 2 Litre che portarono aggiornamenti estetici e meccanici. Ogni generazione veniva perfezionata per offrire migliori prestazioni e maggiore comfort rispetto alla precedente, mantenendo però un carattere artigianale e fuori dal coro. Il modello non ebbe un erede diretto dopo il 1970, segnando però la maturità tecnica di Bond Cars nel mercato delle sportive inglesi.
Punti di forza della Bond Equipe
La Bond Equipe è apprezzata per essere stata l’anello di congiunzione tra la produzione a tre ruote e quella a quattro della Bond Cars Ltd. La carrozzeria 2+2 dallo stile personale, l’utilizzo di motori affidabili e una distribuzione dei pesi ben calibrata rendevano la vettura particolarmente divertente da guidare per l’epoca. La costruzione artigianale, seppur con alcuni compromessi, la rende ancora oggi un oggetto di passione per chi cerca una sportiva britannica differente dai classici nomi blasonati.
Dati tecnici della Bond Equipe
Serie speciali e modelli da collezione
Le versioni più ricercate della Equipe appartengono alle evoluzioni 2 Litre e Mark II, che rappresentano il punto massimo di sviluppo tecnico ed estetico del modello. La scarsa diffusione rende ogni esemplare particolarmente interessante per chi desidera una classica britannica fuori dagli schemi.
Motore, prestazioni e comportamento dinamico
Il connubio tra motore Triumph e carrozzeria leggera dona alla Bond Equipe uno spunto brillante per la categoria e una guida reattiva, con sospensioni equilibrate e uno sterzo preciso. L’impostazione artigianale lascia trasparire un certo fascino vintage anche negli interventi meccanici, sempre piuttosto diretti e semplici. - Bond Equipe Mark II: 2+2 posti, motore Triumph quattro cilindri, telaio leggero e sterzo preciso.
Estetica, interni e accessori della Bond Equipe
Lo stile della Bond Equipe è riconoscibile per il taglio netto della carrozzeria in vetroresina, molto personale rispetto alle classiche coupé inglesi del periodo. Gli interni essenziali ma curati, le colorazioni tipiche degli anni Sessanta e alcuni dettagli artigianali raccontano l’unicità di questo modello. La dotazione poteva essere integrata con optional come cerchi in lega e particolari cromature.
In sintesi
La Bond Equipe resta una sportiva inglese di nicchia, prodotta tra 1963 e 1970, unica nel suo genere per storia e costruzione. Ogni esemplare disponibile sul mercato è oggetto di interesse per la sua rarità e per la particolare interpretazione dello stile e della tecnica britannica degli anni '60.