|

Autobleu 750 Oldtimer comprare

La Autobleu 750 rappresenta una delle interpretazioni artigianali francesi più celebri della piccola cilindrata. Caratterizzata da una produzione di nicchia e personalizzazioni tecniche, questa vettura colpisce per il suo carattere distintivo e le soluzioni tecniche d'avanguardia per la sua epoca.

Leggi di più

Risultati della ricerca

Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Autobleu 750 che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un Autobleu 750 che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Storia e origine della Autobleu 750

Autobleu nasce in Francia nel secondo dopoguerra, distinguendosi per la costruzione di vetture particolari su base Renault. La 750, derivata dalla popolare Renault 4CV, venne proposta dal piccolo costruttore parigino con l'obiettivo di offrire una guida più brillante sfruttando modifiche sia motoristiche sia estetiche. Tra la fine degli anni Quaranta e tutti gli anni Cinquanta, Autobleu divenne sinonimo di elaborazione e raffinatezza tecnica, rivolgendosi a una clientela alla ricerca di qualcosa in più rispetto alla produzione di serie.

Evoluzione e sviluppo del modello

La base tecnica della 750 deriva direttamente dalla Renault 4CV. Tuttavia, Autobleu apportò numerosi aggiornamenti rispetto alla vettura standard: testate riviste, collettori di aspirazione migliorati e carburatori ottimizzati. Nel corso degli anni, i modelli evolvettero con affinamenti continui legati sia al desiderio di maggiore prestazione che di maggior comfort, mantenendo sempre una produzione artigianale a basso volume. Grazie a queste particolarità, la Autobleu 750 si differenzia nettamente da altre versioni di derivazione Renault.

Caratteristiche salienti della Autobleu 750

La 750 di Autobleu non si limita alle semplici modifiche estetiche: il cuore della vettura risiede nel motore elaborato, con potenze superiori rispetto alle versioni standard Renault. Il lavoro su testate speciali, impianti di scarico migliorati e aspirazione perfezionata rappresenta il vero punto di forza. Il design, frutto dell’artigianalità francese, dona alla 750 una linea pulita ma personale e facilmente riconoscibile tra le compatriote.

Dati tecnici della Autobleu 750

Versioni speciali e serie rare

Alcune Autobleu 750 sono state prodotte in versioni ancora più rare, caratterizzate da testate a doppio carburatore o dettagli unici come finiture specifiche, dediche per competizioni o carrozzerie riviste da noti carrozzieri francesi. Queste varianti sono molto apprezzate per la loro rarità e il loro valore tecnico.

Punti deboli e manutenzione

La meccanica derivata Renault garantisce una buona affidabilità con manutenzione regolare. Tuttavia, le elaborazioni Autobleu possono richiedere una cura supplementare, soprattutto per quanto riguarda carburatori e sistemi di aspirazione particolari. L’approvvigionamento di ricambi specifici Autobleu rappresenta una possibile criticità rispetto alle componenti Renault standard.

Motore, trasmissione e comportamento dinamico

Il punto forte della 750 è la maggiore brillantezza del motore rispetto alla 4CV comune: accelerazioni più pronte e un carattere sportivo evidente per l’epoca. La trasmissione manuale valorizza la potenza disponibile, mentre il bilanciamento della vettura, favorito dalla distribuzione dei pesi, rende la guida più coinvolgente e precisa. - Autobleu 750 base: elaborazione su motore 4 cilindri, potenza aumentata, aspirazione rivista.

  • Versioni da competizione: testate doppio carburatore, assetto rivisitato.

Interni, comfort, esterni e stile

Gli interni mantengono un’impostazione essenziale ma con dettagli raffinati come inserti cromati, volanti sportivi e strumentazione supplementare. All’esterno, la linea filante della carrozzeria Autobleu integra eleganti prese d’aria e paraurti personalizzati. Alcuni esemplari montano cerchi specifici o colori esclusivi su richiesta, oltre a accessori originali come lo specchietto supplementare cromato e i fanali posteriori dalla forma peculiare.

Altre particolarità

Alcuni appassionati sottolineano le collaborazioni con importanti preparatori francesi dell’epoca e la presenza occasionale del modello in competizioni sportive minori.

Sintesi

La Autobleu 750 è una micro vettura francese nata per soddisfare un pubblico appassionato di tecnica e personalizzazione. La sua rarità è confermata dalla totalità della presenza del modello tra le inserzioni Autobleu, mentre le sue caratteristiche tecniche e il design la rendono un esemplare unico per chi cerca storia, carattere e artigianalità nell’universo delle piccole classiche francesi.