1960 | O.S.C.A. Barchetta
FIAT 1500 OSCA Cabriolet (1960)
FIAT 1500 OSCA Cabriolet (1960)
Descrizione
TELAIO 118S.005306
MOTORE 118.00.001366 -
CILINDRATA 1491cc
KM INDICATI 44.000
ACCESSORI
HARD TOP, SEDILI IN PELLE, STACCABATTERIA, FARI PROFONDITA'
FIAT 1500 OSCA Cabriolet (1960)
Vi presentiamo questa splendida e rara FIAT 1500 OSCA Cabriolet del 1960, un autentico gioiello dell’“dolce vita italiana” con certificazioni storiche di tutto rilievo, accessori originali e motivi di fascino collezionistico unici.
Certificazioni e storia documentata
- L’auto è corredata da certificazione FIVA (categoria A3), elemento che ne attesta l’aderenza allo stato storico e l’idoneità per partecipare a raduni e manifestazioni d’epoca.
- Presenta inoltre una perizia condotta da GTÜ (Germania) con valutazione “livello 2”, a conferma del buon livello di conservazione.
- Immatricolata per la prima volta in Germania (Colonia – Köln) nel 2008; per molti anni di proprietà di un collezionista che l’ha schierata in almeno 6 edizioni del prestigioso evento Gran Premio Nuvolari in Italia.
- Nel 2022 è cambiata proprietà in Germania (città di Langen) ed è tuttora immatricolata in Germania.
Questa tracciabilità documentale ne rafforza ulteriormente la storica autenticità e la credibilità agli occhi del collezionista.
Caratteristiche tecniche
- Motore: 4 cilindri in linea, 1.491 cc (1491 cc) con doppio albero a camme progettato dalla OSCA – Officine Specializzate Costruzioni Automobili (i celebri fratelli Maserati) e costruito su licenza.
- Potenza indicativa: circa 75 kW (≈ 100 CV) nei modelli evoluti, o comunque intorno agli 80-90 CV per la versione 1500 OSCA.
- Telaio / Tipo: telaio tipo “118 S” (nel caso specifico TELAIO 118S.005306).
- Trasmissione: cambio manuale (4 marce nella versione iniziale), con assetto sportivo e freni aggiornati
- Prestazioni: velocità massima intorno ai 170 km/h per la versione 1.491 cc nella configurazione OSCA.
- Produzione: le versioni equipaggiate con motore OSCA twin-cam sono estremamente rare: si stima che delle circa 34.211 unità della serie 1959-66, appena 3.089 fossero con motore OSCA.
Accessori, finiture e stile
- Vernice esterna in rosso, tipica espressione dello stile italiano “bella vita”, perfettamente in sintonia con la carrozzeria elegante disegnata da Pininfarina.
- Interni in pelle rosso-nero, sedili sportivi in pelle, dettaglio di pregio che amplifica il carattere “Gran Turismo”.
- Capote in stoffa nera + rarissimo hard-top originale incluso, che valorizza ulteriormente il pacchetto dell’auto (funzione “cabriolet / coupe” e grande appeal collezionistico).
- Accessori particolari: staccabatteria, fari di profondità (fari supplementari-
- Lavori mecanici eseguiti recentemente:
giunto elastico al cardano ,pompa carburante elettrica, tubo acqua saldato, revisione meccanica generale (guarnizioni testata, valvole, cambio, ecc.).
- La presenza dell’hard-top originale è un vero “plus” per gli appassionati di auto d’epoca, e perfettamente coerente con l’eleganza del periodo e delle manifestazioni scenografiche.
Stile e “bella vita” italiana
In un’epoca in cui il design italiano era sinonimo di eleganza, esclusività e leggerezza — la Fiat 1500 OSCA incarna quell’attitudine: corpo vettura basso, linee fluide e raffinate, il rosso acceso a richiamare il sole mediterraneo e le voci del motore OSCA a ricordare l’origine sportiva Maserati. Il risultato? Un’auto capace di trasportarti in un film di miti italiani degli anni ’60: open-top lungo la Costiera, cappello alla Frank Sinatra e occhiali da sole large-frame, aperitivo in piazzetta a Portofino.
Il marchio Fiat, la carrozzeria Pininfarina, il motore OSCA: tutti elementi che parlano di Made in Italy e di storia motoristica d’eccellenza.
Rarità ed esemplari prodotti
Questa versione specifica — 1.491 cc con motore OSCA, telaio 118S, anno 1960 — è un pezzo da vero intenditore. Le versioni con motore OSCA sono molto più rare delle versioni “normali” della 1500 Cabriolet, tanto che sono quelle più ricercate nei circuiti di collezione.
Sono riportate, ad esempio:
“It’s estimated that 3,089 of the 34,211 Fiat Spiders and Coupes built in this period were twin-cam OSCA-powered.” (classicdriver.com)
In altri commenti online:
“Depending on which source you believe, they only built somewhere between 80 and 200 of these, so it’s really not something you bump into often.” (Reddit)
Se consideriamo che questa vettura è un esemplare datato 1960 in ottime condizioni, con documentazione storica, hard top originale e certificazione FIVA — ne risulta un’auto virtuosa nel panorama delle “piccole spider italiane” d’epoca.
Una rarità da custodire, usare con saggezza (eventualmente a raduni o passeggiate panoramiche) e valorizzare a lungo termine.
Eventuali personaggi o contesti d’uso illustri
Sebbene non siano stati identificati nomi specifici di celebrità che hanno guidato esattamente questo telaio, la vettura – grazie alla sua partecipazione a eventi del calibro del Gran Premio Nuvolari – si è potuta muovere in contesti dove personaggi famosi del mondo motoristico, artistico o sociale si ritrovavano per la passione delle auto d’epoca. Il richiamo ai fratelli Maserati, a Pininfarina, al design italiano e alle “dolce vita” anni ’60 evoca scenari affascinanti in cui questo modello poteva benissimo trovarsi in compagnia di volti noti dell’epoca.
Note finali
In definitiva, questa FIAT 1500 OSCA Cabriolet del 1960 rappresenta un’occasione rara: un’auto con motore ad alta prestazione, carrozzeria elegante, accessori completi (hard top, sedili in pelle, ecc.), documentazione certificata e una storia che parla di collezionismo serio.
È perfetta per chi cerca una «classica italiana» distinta, capace di trasmettere stile, emozione e autenticità.
Un consiglio: data la sua registrazione attuale in Germania (TÜV valido) la proprietà può essere trasferita anche a un collezionista tedesco con relativa semplicità.
Traduction française
FIAT 1500 OSCA Cabriolet 1960
Marque : FIAT
Modèle : 1500 OSCA Cabriolet
Année : 1960
Châssis : 118S.005306
Moteur : 118.00.001366 – 55 kW / 75 ch (1491 cc)
Kilométrage indiqué : 44 000 km
Certifications : FIVA
Intérieur : Cuir Rouge-Noir
Extérieur : Rouge
Capote : noire
Accessoires : Hard Top, sièges en cuir, coupe-batterie, phares de profondeur
Notes : Rare FIAT 1500 OSCA Cabriolet 1960
Cette splendide et rare voiture de production italienne a été immatriculée pour la première fois en Allemagne (Cöln) en 2008 et a appartenu pendant de nombreuses années à un collectionneur qui l’a utilisée lors de nombreux événements de voiture de collection en Italie — parmi lesquels au moins 6 éditions du Gran Premio Nuvolari. Ensuite, en 2022, elle a été vendue en Allemagne (ville de Langen) où elle est toujours immatriculée.
Récemment, elle a subi de nombreux travaux de perfectionnement mécanique, parmi lesquels : joint de culasse renouvelé, réglage des soupapes, joint spi de boîte de vitesses avant et arrière, joint spi d’arbre avant et arrière, palier de débrayage remplacé, joint élastique d’arbre (Hardy Scheibe) revu, pompe à carburant électrique montée, tuyau d’eau soudé, tambours de frein rectifiés, tableau de bord revêtu de placage bois. En plus de la capote en toile Sonnenland noire, elle est équipée également du très rare hard-top d’origine.
Le véhicule étant immatriculé régulièrement en Allemagne avec TÜV valide, la propriété peut être transférée facilement à un éventuel collectionneur allemand. Il est accompagné d’un rapport d’expertise GTÜ de niveau 2 et en 2010 a obtenu la certification FIVA catégorie A3.
Cette voiture rare incarne le style italien à son apogée : élégance coach-built italienne, héritage sportif via le moteur OSCA double arbre, documentation complète de provenance. Une opportunité parfaite pour le collectionneur sérieux de classiques italiens.
Se desideri, posso preparare anche un catalogue technique completo, con numeri di produzione, liste accessori originali, optional e valori comparativi di mercato.
Dettagli del veicolo
Dati veicolo
- Marca
- O.S.C.A.
- Serie di modelli
- MT4
- Modello
- Barchetta
- Prima immatricolazione
- Non fornito
- Anno di fabbricazione
- 1960
- Chilometraggio
- 44.000 km
- Numero di telaio
- 118S.005306
- Numero del motore
- 118.00.001366
- Numero del cambio
- Non fornito
- Matching numbers
- SÌ
- Numero di proprietari
- Non fornito
Dettagli tecnici
- Tipo carrozzeria
- Cabriolet (Roadster)
- Potenza (kW/CV)
- 55/75 (da fabbrica: 82/112)
- Cilindrata (cm³)
- 1491
- Cilindri
- 4
- Porte
- Non fornito
- Posizione volante
- Sinistra
- Cambio
- Manuale
- Marce
- 5
- Trazione
- Posteriore
- Freno anteriore
- Disco
- Freno posteriore
- Tamburo
- Carburante
- Benzina
Configurazione individuale
- Colore carrozzeria
- Rosso
- Decappottabile
- SÌ
- Colore interni
- Nero
- Materiale interni
- In parte pelle
Condizione, registrazione e documentazione
- Ha un rapporto
- Condizione
- Rapporto di ispezione dell'ordine
- Targa storica
- Immatricolato
- Pronta a partire
- Senza incidenti
- FIVA (ASI)
- Adatto per Mille Miglia




















































































































