1984 | Innocenti Turbo De Tomaso
INNOCENTI MINI DETOMASO TURBO 1SERIE
INNOCENTI MINI DETOMASO TURBO 1SERIE
Descrizione
OGGI VI PRESENTIAMO LA STORIA !
La prima citycar italiana dotata di un motore turbo
Design Marcello Gandini
Pochissimi Esemplari rimasti
Rarissima la versione 1 serie
MOTORE: Daihatsu Turbo-Sanyo CB21
Unica con targhe originali nere Torino
Venduta come riporta adesivo dalla storica e famosa concessionaria Ferrari / Maserati di Torino in Piazza Adriano Walter Bordese
Innocenti Mini DeTomaso Turbo
Anno 1984
Km 63.000 originali
Colore rosso
Identica gemella della vettura utilizzata da Jerry Calà in arte Billo nel Film VACANZE DI NATALE 1983 (Arrivo a Cortina) vedi video in allegato alle foto
Condizioni maniacali tutta originale
Turbina nuova
Mai montato autoradio ancora presente il suo cassettino originale
Opt:
- vetri elettrici
- Cerchi in lega da 13
Vettura da collezione !
PER INFO PROVA VISIONE SU APPUNTAMENTO FILIPPO 348.52.75.668
PIPPOCARS
AUTOMOBILI PER PASSIONE
VIA TORINO 44/A
10088 VOLPIANO (TO)
SALONE 011.41.71.632
FILIPPO 348.52.75.668
WWW.PIPPOCARS.COM
TODAY WE PRESENT THE STORY!
The first Italian city car with a turbo engine
Designed by Marcello Gandini
Very few examples remaining
The Series 1 version is extremely rare
ENGINE: Daihatsu Turbo-Sanyo CB21
Unique with original black Turin license plates
Sold as per the sticker by the historic and famous Ferrari / Maserati dealership in Turin in Piazza Adriano Walter Bordese
Innocenti Mini De Tomaso Turbo
Year: 1984
63,000 original km
Red color
Identical twin of the car used by Jerry Calà, aka Billo, in the 1983 film CHRISTMAS VACATION (Arrival in Cortina) see video attached to photos
Monstrous condition, all original
New turbine
Never installed, car radio still in its original drawer
Options:
- Electric windows
- 13" alloy wheels
Collectible car!
FOR INFORMATION, VIEWING BY APPOINTMENT, FILIPPO 348.52.75.668
PIPPOCARS
CARS FOR PASSION
VIA TORINO 44/A
10088 VOLPIANO (TO)
SHOW ROOM 011.41.71.632
FILIPPO 348.52.75.668
WWW.PIPPOCARS.COM
CENNI STORICI
Icona del decennio
Era il 1982 quando la Innocenti, già da circa 5 anni proprietà dell’istrionico Alejandro De Tomaso, presentò la “Tre Cilindri”, riproponendo il capolavoro di Marcello Gandini (sì, proprio lui: il padre di Countach, Diablo, Stratos, EB110, ecc…) con una meccanica totalmente rinnovata. Allo scopo di rimpiazzare i vecchi motori Leyland, fu infatti siglato un accordo con la giapponese Daihatsu, per la fornitura di nuovi propulsori a tre cilindri: una scelta controcorrente per una piccola utilitaria. Assieme al motore, il “Sanyo CB21”, vennero cambiati numerosi organi meccanici, tra cui le sospensioni, che regalavano alla “piccola” un confort di marcia nettamente superiore.Ma l’apice del progetto fu raggiunto un anno dopo, quando venne presentata la Innocenti De Tomaso Turbo, dotata dello stesso motore delle sorelline più piccole, ma con l’aggiunta di un turbocompressore e di un carburatore di tipo “soffiato” (come sulla mitica Maserati Biturbo).Il risultato fu una mini-sportiva con una velocità di punta di ben 165 km/h ed un equipaggiamento da primato. Alzacristalli elettrici, quinta marcia ed un ambiente interno degno delle berline di classe superiore. Il cruscotto, ad esempio, prevedeva una strumentazione ricchissima, con tachimetro, contagiri e manometro del turbo; il tutto incorniciato dal bellissimo volante Momo a tre razze, rivestito in pelle e con un’inclinazione specifica per questo modello. LaInnocenti De Tomaso Turbo era dunque una creazione a sé e non la semplice versione più allestita della “Tre Cilindri”.Il prezzo era abbastanza impegnativo, ma in linea con l’esclusività del prodotto, con un listino di 10.560.000 Lire: più o meno come una Escort o una Kadett mediamente accessoriate.Attualmente molta della documentazione ufficiale Innocenti è andata persa; per questo non esiste un archivio ufficiale ed i dati sono verosimili ma non precisi. Certo è che furono circa 6.000 gli esemplari prodotti; si stimano 3.000 unità equipaggiate con il Sanyo CB21: una di queste la vedete nelle immagini.
HISTORICAL BACKGROUND
Icon of the decade
It was 1982 when Innocenti, already owned for about five years by the flamboyant Alejandro De Tomaso, presented the “Tre Cilindri”, reviving Marcello Gandini's masterpiece (yes, that's right: the father of the Countach, Diablo, Stratos, EB110, etc.) with completely revamped mechanics. In order to replace the old Leyland engines, an agreement was signed with the Japanese company Daihatsu for the supply of new three-cylinder engines: a counter-current choice for a small utility vehicle. Along with the engine, the “Sanyo CB21”, numerous mechanical components were changed, including the suspension, which gave the “little one” a significantly higher level of driving comfort.But the project reached its peak a year later, when the Innocenti De Tomaso Turbo was unveiled, equipped with the same engine as its smaller sisters, but with the addition of a turbocharger and a “blown” carburettor (as on the legendary Maserati Biturbo).The result was a mini sports car with a top speed of 165 km/h and record-breaking equipment. Electric windows, fifth gear and an interior worthy of a higher-class saloon car. The dashboard, for example, featured a wealth of instruments, including a speedometer, rev counter and turbo pressure gauge, all framed by a beautiful three-spoke Momo steering wheel, covered in leather and with a specific angle for this model. The Innocenti De Tomaso Turbo was therefore a creation in its own right and not simply a more sophisticated version of the ‘Tre Cilindri’. The price was quite high, but in line with the exclusivity of the product, with a list price of 10,560,000 lire: roughly the same as a moderately equipped Escort or Kadett. Much of the official Innocenti documentation has been lost, which is why there is no official archive and the data is plausible but not precise. What is certain is that around 6,000 units were produced, with an estimated 3,000 equipped with the Sanyo CB21: one of these can be seen in the images.
Dettagli del veicolo
Dati veicolo
- Marca
- Innocenti
- Serie di modelli
- De Tomaso
- Modello
- Turbo De Tomaso
- Prima immatricolazione
- 05/1984
- Anno di fabbricazione
- 1984
- Chilometraggio
- 63.000 km
- Numero di telaio
- Non fornito
- Numero del motore
- Non fornito
- Numero del cambio
- Non fornito
- Matching numbers
- SÌ
- Numero di proprietari
- 1
Dettagli tecnici
- Tipo carrozzeria
- Berlina
- Potenza (kW/CV)
- 53/72
- Cilindrata (cm³)
- 993
- Cilindri
- 3
- Porte
- Non fornito
- Posizione volante
- Sinistra
- Cambio
- Manuale
- Marce
- 5
- Trazione
- Anteriore
- Freno anteriore
- Disco
- Freno posteriore
- Tamburo
- Carburante
- Benzina
Configurazione individuale
- Colore carrozzeria
- Rosso
- Nome colore produttore
- ROSSO DE TOMASO
- Colore interni
- Beige
- Materiale interni
- Velluto
Condizione, registrazione e documentazione
- Condizioni
- Restaurato
- Ha un rapporto
- Condizione
- Rapporto di ispezione dell'ordine
- Targa storica
- Immatricolato
- Pronta a partire
Località
PippoCars Sport & Classic
FILIPPO MARTA
VIA TORINO 44/A
10088 VOLPIANO
🇮🇹 Italia









































































