- Automobile
- Giannini
- Giannini 126 (0 offerte)
Giannini 126 Oldtimer comprare
La Giannini 126 rappresenta un’evoluzione unica della compatta Fiat, trasformata dal tuner romano in una vera auto d’autore. Contraddistinta da dettagli Giannini autentici e modifiche tecniche mirate, si propone come scelta per chi cerca personalità, unicità e il piacere della meccanica italiana degli anni ‘80.
Risultati della ricerca
Attualmente non ci sono annunci corrispondenti alla tua ricerca.
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Riferimenti all'annuncio "Giannini 126" di Classic Trader
Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "Giannini 126" e fare una scelta d'acquisto più informata.
1987 | Giannini 126 GPA 700
FIAT 126 Giannini GPA 700 Personal 4
1978 | Giannini 126 GP 650
1977 | Giannini 126 GPA 700
FIAT 126 Giannini GPA 700 Personal 4
1976 | Giannini 126 GP 650
1979 | Giannini 126 GP 650
FIAT 126 650
1976 | Giannini 126 GP 650
FIAT 126 GP Giannini
1976 | Giannini 126 GP 650
FIAT - 126 REPLICA GIANNINI IN OTTIMO STATO CONSERVATIVO
1980 | Giannini 126 GP 650
REPLICA GIANNINI
1976 | Giannini 126 GP 650
Crea un avviso di ricerca
Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.
Storia della Giannini 126
Negli anni ‘80, Giannini Automobili – officina romana con radici storiche nell’elaborazione di motori Fiat – ha messo mano anche alla Fiat 126, puntando a migliorarne prestazioni e dotazioni. Rispetto alla classica utilitaria torinese, la Giannini 126 si riconosce per lavorazioni specifiche: meccanica rivista, dettagli estetici esclusivi e componentistica personalizzata. Oltre alla produzione, Giannini offriva ai clienti la possibilità di aggiornare o trasformare la vettura direttamente con kit omologati, rendendo ogni esemplare un pezzo carico di personalità ed esperienza artigianale.
Evoluzione e storia della serie
La Fiat 126 sostituì la 500 nel 1972, diventando la nuova base per le piccole citycar in Italia ed Europa. Giannini, fedele alla tradizione di tuning su base Fiat, scelse la 126 come base negli anni ’80, sviluppando diverse configurazioni a seconda delle richieste: dalla GPA 700 Personal 4, con cubatura portata a 694cc e dettagli rivisitati, fino a versioni speciali con allestimenti personalizzati. Al termine della carriera della 126 nei primi anni ‘90, anche la produzione Giannini dedicata si concluse, lasciando una nicchia di modelli molto ambiti dai cultori del marchio.
Punti di forza della Giannini 126
Rispetto alle versioni di serie Fiat, le 126 Giannini erano dotate di motore modificato e componenti interni esclusivi (come sedili, tappetini, plancia e dettagli identificativi). Spiccano la tipica coppa dell’olio sportiva e accessori originali di fabbrica. Le personalizzazioni di carrozzeria distinguevano la Giannini subito a colpo d’occhio, sia nelle colorazioni – come il bianco originale o il blu personalizzato – sia negli emblemi e rifiniture dedicate.
Dati tecnici
Edizioni speciali e modelli da collezione
Le versioni più interessanti comprendono la GPA 700 Personal 4, che rappresentava il top di gamma per quanto riguarda la personalizzazione Giannini sulla base della Fiat 126. Vernici specifiche e allestimenti interni originali – inclusa la selleria dedicata – conferiscono valore aggiunto agli esemplari conservati secondo le specifiche di origine.
Motore, prestazioni e comportamento dinamico
Il bicilindrico da 694cc garantiva una coppia superiore rispetto all’unità di serie, pur restando entro limiti di affidabilità e facilità di manutenzione. L’assetto rivisto da Giannini migliorava la guidabilità sulle brevi distanze cittadine e nei percorsi extraurbani, con una risposta vivace e diretta tipica delle lavorazioni artigianali. GPA 700 Personal 4: 694cc, 27 kW (35 CV), assetto specifico Giannini, dettagli di allestimento personalizzati.
Interni, comfort, esterni e design
Esterni caratterizzati da verniciature originali Giannini (bianco, talvolta blu), emblemi dedicati e piccoli dettagli cromati. Gli interni spiccano per la presenza di selleria esclusiva, plance personalizzate e dettagli di finitura realizzati secondo lo stile Giannini. Particolare attenzione veniva dedicata agli accessori come tappetini, pomelli cambio e strumenti supplementari, tutti rigorosamente con firma Giannini.
Altri dettagli
Molti componenti Giannini venivano forniti direttamente dalla storica officina romana, facilitando oggi il reperimento di ricambi di qualità per i restauri. Esemplari ben conservati sono spesso richiesti dai collezionisti attenti all’originalità e alla completezza dell’allestimento.
Sintesi
La Giannini 126 unisce la praticità della citycar Fiat alla personalità artigianale della storica officina romana. Chi sceglie una 126 Giannini trova una vettura unica nel suo genere, con una meccanica curata e dettagli che raccontano la passione per la trasformazione automobilistica italiana degli anni ‘80.