|

Husqvarna d'epoca in vendita

Husqvarna rappresenta un brand che è stato utilizzato da moltissime fabbriche per diversi prodotti. Inizialmente la Husqvarna Vapenfabrik, che significa fabbrica di armi, nasce nel 1689 come costruttrice di armamenti per l'esercito svedese, poi si specializza in macchine da cucire, elettrodomestici, motoseghe e raggiunge il successo con la produzione di motociclette.

Husqvarna – La storia

Husqvarna nasce nel 1689 come una fabbrica produttrice di armi, nello specifico moschetti per l'esercito svedese. In questo settore ha lavorato fino al 1989, anche se le sue attività avevano già subito una diversificazione nel lontano 1872 quando Husqvarna inizia la sua produzione di macchine da cucire. Nel 1874 da inizio alla produzione di elettrodomestici e nel 1896 si specializza nella produzione di biciclette. All'inizio del XX secolo e più precisamente ne 1903 Husqvarna di motociclette nel 1903. Successivamente si specializza anche in attrezzature da giardino e motoseghe.

Husqvarna – Le vittorie motociclistiche

Husqvarna da inizio alla produzione di motori nel 1920, comincia con un bicilindrico disposto a V a 50 gradi, i 4 tempi e la cilindrata di 550 cm3 ne fanno un ottimo motore che richiama per le caratteristiche simili, i motori della Harley Davidson e della Indian. Nonostante Husqvarna diventa famosa per le moto enduro e le motociclette da cross, antecedentemente alla guerra la sua produzione si orientava verso la gamma stradale, partecipando a numerose gare di velocità e riscendo ad ottenere risultati. Husqvarna vince un Campionato Europeo con il motore 500 nell'anno 1933 e vince il Gran Premio d'Italia nell'anno 1935 con la classe 350. Durante gli anni 60 e 70 Husqvarna dà alla luce i motori a 2 tempi per fuoristrada, con questa novità, la casa svedese si proietta verso il futuro rendendo obsoleti i 4 tempi inglesi, che avevano dominato le categorie fino ad allora. Durante gli anni sessanta e settanta, Husqvarna amplia il suo palmarès e aggiunge 16 campionati mondiali di motocross, completando le 3 diverse categorie: 125, 250 e 500). Inoltre conquista anche l'enduro con 21 mondiali. Nel 1987 il settore dei motocicli venne venduto alla Cagiva, una parte di ingegneri svedesi dopo il trasferimento del marchio in Italia si è distaccato, fondando la Husaberg.

Husqvarna – Logo

Il logo di Husqvarna all'inizio era composto da una rappresentazione molto schematica della parte trasversale della canna di un fucile, sopraffatta dal mirino. Dopo l'avvento della sezione motociclistica, Husqvarna riprende questo logo ma aggiunge la H, disegnandola al centro. Il termine Husqvarna deriva dal nome setto della città in cui è stato fondato il marchio e la fabbrica, Huskvarna, che in tempi arcaici era nominata Husqvarna. Nei pressi della fabbrica si potrà fare visita a un un piccolo museo aziendale dedicato alle costruzioni del brand Husqvarna.

Résultats de la recherche

Immagine 1/9 di Husqvarna DUMMY (1972)
1 / 9

1972 | Husqvarna CR 250

TOTALY RESTORED !

13.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/50 di Husqvarna DUMMY (2004)
1 / 50
Ricreazione
9.000 €
🇮🇹
Venditore
Mostra il veicolo