|

DKW-Vemag GT auto d'epoca in vendita

La DKW-Vemag GT rappresenta una delle collaborazioni più affascinanti tra tecnologia tedesca e produzione brasiliana degli anni '60, distinguendosi per il suo stile coupé e il motore a due tempi unico. Questo modello trova ancora oggi interesse tra collezionisti grazie alla sua rarità e al design distintivo che richiama una delle epoche più dinamiche del settore automobilistico.

Leggi di più

Search results

Currently, there are no matching listings for your search.

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un DKW-Vemag GT che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Riferimenti all'annuncio "DKW-Vemag GT" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "DKW-Vemag GT" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di DKW-Vemag GT Malzoni (1965)

1965 | DKW-Vemag GT Malzoni

Raced by Emerson Fittipaldi

115.000 €5 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/4 di DKW-Vemag GT Malzoni (1966)

1966 | DKW-Vemag GT Malzoni

100.000 €9 anni fa
🇧🇷
Privato

Crea un avviso di ricerca

Venga notificato non appena viene pubblicato un annuncio che corrisponde ai tuoi filtri di ricerca.

Crea annuncio

Ha un DKW-Vemag GT che vuole vendere? Allora crea un annuncio ora.

Crea annuncio

Storia e introduzione della DKW-Vemag GT

La DKW-Vemag GT nasce in Brasile durante gli anni '60 come risultato di una collaborazione tra la DKW tedesca, nota per le sue innovazioni nei motori a due tempi, e l'industria Vemag sudamericana. Prodotta in numero limitato rispetto ai modelli DKW più comuni, la GT fu pensata per offrire una vettura sportiva e accessibile in un mercato automobilistico in rapida crescita. Il suo arrivo segnò un punto di svolta per l'automobilismo brasiliano, integrando influenze europee nel design e nella meccanica locale.

Evoluzione della serie DKW-Vemag GT

La GT deriva dai modelli saloon e station wagon DKW-Vemag, presentandosi come variante coupé più raffinata nella gamma. Prodotta principalmente tra il 1964 e il 1967, la GT non ebbe una vera erede immediata, poiché la produzione fu interrotta in seguito all'acquisizione di Vemag da parte di Volkswagen. Il modello è dunque rimasto un esemplare unico all'interno della storia automobilistica brasiliana, apprezzato ancora oggi dagli appassionati.

Caratteristiche salienti della DKW-Vemag GT

La GT si distingue soprattutto per la tipica trazione anteriore e il propulsore a due tempi di origine DKW, elementi rari nel panorama storico brasiliano. Il design della carrozzeria coupé a tre volumi la rende immediatamente riconoscibile. Particolarmente apprezzata da chi cerca vetture storiche non convenzionali, la DKW-Vemag GT offre una combinazione di semplicità meccanica e ricercatezza stilistica che poche vetture sudamericane dell’epoca sono in grado di garantire.

Dati tecnici della DKW-Vemag GT

Versioni speciali e modelli da collezione

La produzione limitata della DKW-Vemag GT ne fa già di per sé una sorta di 'serie speciale'; tuttavia non risultano versioni ufficialmente catalogate come edizioni limitate o commemorative. Vetture dotate di accessori originali o in configurazioni di colore particolari possono oggi essere considerate più rare e apprezzate dai collezionisti.

Problemi comuni e punti deboli

Non sono disponibili dati documentati sui punti deboli tipici della GT, ma i proprietari spesso segnalano attenzione ai materiali delle guarnizioni e alle parti elettriche, tipici delle vetture brasiliane di quel periodo. La manutenzione periodica del motore a due tempi è fondamentale per garantirne l'affidabilità, così come il controllo delle parti in gomma soggette a rapido invecchiamento.

Motore, prestazioni e comportamento su strada

Grazie al peso contenuto e al vivace motore a tre cilindri due tempi, la DKW-Vemag GT offriva prestazioni brillanti nel traffico urbano e buona agilità nelle curve strette. Il cambio manuale favoriva una guida coinvolgente, mentre la trazione anteriore garantiva trazione sicura su fondi umidi, caratteristica rara nei veicoli brasiliani dell’epoca. Tra gli appassionati spiccano le versioni con rifiniture originali e colori vivaci, mentre le configurazioni più standard risultano meno ricercate.

Interni, comfort ed elementi di design

Il design della GT è caratterizzato da linee tese e superfici ampie, il cofano basso e il padiglione filante. Gli interni, sobri ma funzionali, offrono il tipico volante a due razze e una plancia semplice ma ergonomica. Talvolta si ritrovano versioni con sellerie bicolori o rifiniture in materiali sintetici d'epoca. I dettagli cromati sono discreti e ben integrati, conferendo eleganza senza eccessi. Gli optional erano limitati, ma alcune GT presentano accessori come radio o fendinebbia installati successivamente.

Altre informazioni rilevanti

La DKW-Vemag GT rappresenta una curiosa parentesi della storia automobilistica non solo brasiliana, ma anche internazionale, essendo una delle poche auto a due tempi di derivazione europea prodotte localmente fuori dalla Germania. I pezzi di ricambio possono risultare difficili da reperire, rendendo fondamentale il supporto delle comunità di appassionati.

Sintesi

La DKW-Vemag GT è un'auto che affascina per la sua unicità stilistica e tecnica all’interno del panorama storico sudamericano. Prodotta in piccoli numeri, sorprende per le soluzioni ingegneristiche e il carattere vivace del suo motore a due tempi. Ideale per chi cerca una vettura classica poco convenzionale, la GT si fa notare per la sua storia singolare nelle pagine della motoristica brasiliana.