|

DeLorean auto d'epoca in vendita

La DeLorean DMC-12, resa celebre da "Ritorno al Futuro" e prodotta in soli 9.000 esemplari all'inizio degli anni '80, spicca per il suo design futuristico, le porte ad ali di gabbiano e la carrozzeria in acciaio inox spazzolato. Un'auto rarissima che ha segnato la storia grazie tanto all'innovazione tecnica quanto al suo impatto culturale.

Leggi di più

Suchergebnisse

Immagine 1/19 di DeLorean DMC-12 (1981)
1 / 19
66.900 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo
Immagine 1/32 di DeLorean DMC-12 (1981)
1 / 32

1981 | DeLorean DMC-12

DeLorean DMC-12

77.500 €
🇳🇱
Venditore
Mostra il veicolo

Riferimenti all'annuncio "DeLorean" di Classic Trader

Di seguito troverai annunci relativi alla tua ricerca che non sono più disponibili su Classic Trader. Utilizza queste informazioni per ottenere una panoramica sulla disponibilità, le tendenze di valore e i prezzi attuali di una "DeLorean" e fare una scelta d'acquisto più informata.

L'inserzione è scaduta
Immagine 1/18 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

The wonderful and scandalous legacy of John DeLorean

66.500 €anno scorso
🇩🇰
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/7 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

DeLorean - DMC12 - NO RESERVE - 1981

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/33 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

DeLorean DMC-12 umfangreich restauriert

78.500 €2 anni fa
🇩🇪
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di DeLorean DMC-12 (1982)

1982 | DeLorean DMC-12

Delorean DMC-12 Collector's quality, Since 1991 in the Netherlands, Very well maintained and cared for last 2 decades, Equipped with manual gearbox,

79.950 €2 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/42 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

53.500 €2 anni fa
🇩🇰
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

DeLorean DMC 12

65.000 €2 anni fa
🇳🇱
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/34 di DeLorean DMC-12 (1982)

1982 | DeLorean DMC-12

1982 DeLorean DMC-12 Manual - 1,008 miles

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇬🇧
Venditore
L'inserzione è scaduta
Immagine 1/50 di DeLorean DMC-12 (1981)

1981 | DeLorean DMC-12

1981 DeLorean DMC-12

Prezzo su richiesta2 anni fa
🇬🇧
Venditore

Storia della DeLorean Motor Company

La DeLorean Motor Company nasce nel 1975 per iniziativa di John DeLorean, già figura di spicco nel settore automobilistico, grazie a ruoli chiave in Pontiac e Chevrolet. L'azienda si distingue subito per un progetto visionario: realizzare una sportiva in acciaio inox anti-corrosione. La scelta della produzione ricade su Dunmurry, vicino Belfast, per ragioni di costi e incentivi governativi. Nonostante un buon avvio, con oltre 20.000 preordini e investitori famosi come Sammy Davis Jr. e Johnny Carson, la crisi dell’auto dei primi anni '80 colpisce duramente il marchio. Nel 1982, dopo vari problemi finanziari e una sola vettura realmente prodotta, l’azienda deve chiudere.

Storia dei modelli DeLorean

La DeLorean Motor Company ha commercializzato un solo modello: la DMC-12. L'auto era destinata a incarnare lo sport coupé del futuro, con il motore V6 posteriore, la linea a cuneo e le innovative porte ad ali di gabbiano. Il progetto nasce anche per competere con i grandi nomi del tempo puntando tutto su originalità e materiali inediti per l’epoca. Non ci furono né un vero predecessore né un successore: la DMC-12 rappresenta in modo esclusivo l’intera eredità produttiva del marchio.

Particolarità e statistiche DeLorean DMC-12

Il valore della DMC-12 risiede nella combinazione unica di fattori: solo 9.000 pezzi prodotti, carrozzeria in acciaio inox spazzolato (non verniciato) e la scelta delle porte ad ali di gabbiano, che la fanno sembrare ancora oggi proiettata nel futuro. La sua notorietà si lega indissolubilmente ai film della trilogia "Ritorno al Futuro". Elementi distintivi sono anche la presenza di dettagli da prima serie (dedicati a collezionisti), come il tappo serbatoio anteriore separato, e l’interno in pelle nera.

Dati tecnici DeLorean DMC-12

Edizioni speciali e modelli da collezione

Oltre alle versioni standard, DeLorean realizzò esemplari specialissimi per eventi o celebrazioni, tra cui alcune DMC-12 ricoperte in oro 24 carati per iniziative American Express. Queste sono oggi tra le auto più rare e ambite da musei e collezionisti.

Debolezze e problematiche ricorrenti

Nonostante il corpo in acciaio inox sia molto resistente alla corrosione, i modelli DeLorean possono presentare debolezze tipiche nelle guarnizioni e nei meccanismi delle porte ad ali di gabbiano, nei tubi benzina e nel circuito di raffreddamento (pompa acqua). La manutenzione della frizione idraulica (cilindri maestro e secondario) e dell’impianto frenante (dischi e cilindretti) è fondamentale. L’elettronica, come gli alzacristalli elettrici e i comandi, spesso richiede interventi di ripristino. Fortunatamente esistono ricambi dedicati e una comunità di specialisti.

Motore, prestazioni e comportamento su strada

Il V6 da 2,8 litri PRV (Peugeot-Renault-Volvo) garantisce una potenza di circa 132–136 CV; la posizione posteriore permette una discreta distribuzione dei pesi e offre un’esperienza di guida coinvolgente, anche se non punta su accelerazioni brucianti per gli standard moderni. Il cambio manuale a 5 rapporti è preferito dagli appassionati, ma si trovano anche unità automatiche. L’assetto e l’aerodinamica sono pensati per la guida su strada e privilegiano il comfort sulle lunghe distanze. Tra le DMC-12 più ricercate spiccano le early-series, riconoscibili per il tappo benzina separato e le due bombature sul cofano anteriore. Versioni con certificazione di veicolo storico (H-Kennzeichen) e manutenzione documentata sono particolarmente valorizzate.

Interni, comfort ed estetica DeLorean

Firmata da Giorgetto Giugiaro, la DMC-12 si distingue per le inconfondibili forme a cuneo, le superfici satinate in acciaio inox e le spettacolari porte ad ali di gabbiano. Gli interni presentano sedili rivestiti in pelle nera, una plancia molto personale e finiture curate per l’epoca. Dotazioni spesso presenti comprendono alzacristalli e specchi elettrici, antenna a scomparsa e dettagli originali su cruscotto e chiavi doppie. Un elemento di design unico è il logo DMC: le lettere D e C sono specchiate rispetto alla M centrale, un segno distintivo di rara eleganza.

Altre curiosità e dettagli DeLorean

La DMC-12 vanta una quantità sorprendente di memorabilia: dai manuali originali ai cataloghi parti, poster pubblicitari, modellini, targa OUTATIME. Esistono club internazionali di proprietari e specialisti che mantengono viva la rete mondiale di ricambi e documenti. Chi desidera restaurare una DeLorean può contare su una risorsa ampia di guide, service bulletins e manuali officina, che rendono la manutenzione accessibile anche agli appassionati più esigenti.

Sintesi DeLorean DMC-12

La DeLorean DMC-12, oggetto di culto per storia, design e contenuto tecnico, ha saputo guadagnarsi un posto unico nel mondo delle auto d’epoca. La rarità dei pezzi disponibili, unite all’inconfondibile carrozzeria in acciaio inox e al fascino cinematografico, fanno di questo modello una scelta non convenzionale per chi apprezza la tecnica e l’estetica anni ’80. Sostenuta da una comunità di appassionati e dalla possibilità di reperire ricambi e accessori originali, resta una sportiva con una storia da raccontare.