Recentemente preparata come GTS 2000, curata nei dettagli, stesso proprietario
120.000 EUR15.145.200 JPY234.696 BGN3.142.800 CZK892.716 DKK106.732 GBP43.148.400 HUF544.548 PLN584.856 RON1.212.708 SEK129.660 CHF18.792.000 ISK1.237.296 NOK908.280 HRK10.690.800 RUB1.073.904 TRY187.704 AUD766.656 BRL184.572 CAD940.908 CNY1.128.060 HKD2.043.232.800 IDR457.140 ILS10.639.500 INR159.644.400 KRW2.885.016 MXN587.184 MYR202.236 NZD6.987.840 PHP193.080 SGD4.367.520 THB2.209.764 ZAR
Offerto per: 120.000 EUR
L’auto qui proposta è una 914/6 originale, allestita in configurazione GT – Gruppo 4 – dall’attuale proprietario: L’esemplare è stato prodotto nel 1970 e venduto nuovo in Italia dove ha passato i primi anni della sua vita in configurazione stradale, di colore rosso Bahia. Acquistata dall’attuale proprietario nel 1986, l’auto è stata usata senza particolari modifiche fino ai primi anni 2000, quando venne iniziato un lavoro integrale di restauro e preparazione per le competizioni, seguendo la Fiche d’omologazione 626, come GTS.
Sono quindi stati montati cofani, paraurti e parafanghi in vetroresina, in funzione della massima leggerezza (il peso minimo è 870 kg).
Presente il radiatore supplementare anteriore dell’olio, la doppia pompa dei freni, l’impianto frenante identico a quello usato sulla 911 (pinze maggiorate e dischi autoventilanti) e tutte le modifiche ammesse da regolamento come i bilancieri fissi ed il cambio ravvicinato con autobloccante, ideale per rally e salita.
Il propulsore conserva la cilindrata originale (2000) e monta cilindri in lega leggera, pistoni da corsa, testate specifiche e doppia accensione. I carburatori sono i Weber 46IDA, già usati nella 911R; con gli alberi a cammes specifici e lo scarico sportivo, questo motore preparato dalla Capricorn raggiunge oltre 210 cavalli.
Serbatoio di sicurezza, roll bar imbullonato Sassa, contagiri Stack e scocca riverniciata integralmente in Signal orange, il colore utilizzato dalla 914/6 ufficiali e decorata con la livrea dell’equipaggio Keller/Sage alla 24 ore di Le Mans 1971.
Vettura omologata per uso stradale con targa arancione, HTP ed equipaggiamento di sicurezza da aggiornare poiché l’auto ha corso solo due cronoscalate nel 2009 dopo essere stata completata. Disponibili separatamente i sedili sportivi GT, originali.
Visibile previo appuntamento a Bologna. Ulteriori dettagli su www.gulfblue.it
Note storiche:
Quando Porsche decise di lanciare sul mercato la 914, intendeva unicamente trovare una sostituta alla 912. Il motore posizionato centralmente dietro ai passeggeri risultava essere una soluzione ideale per prestazioni e sicurezza. Il modello venne lanciato in collaborazione con Volkswagen con il motore a 4 cilindri ed ottenne un ottimo successo commerciale tanto da spingere la Casa a produrre anche una versione con il motore 6 cilindri boxer della 911 T 2000, generando la 914/6: nonostante le ottime prestazioni, perfino migliori rispetto alla 911 2.2T, il successo non fu analogo al modello con il motore più piccolo e la produzione della 914/6 venne così chiusa dopo poco meno di 3400 esemplari prodotti tra il 1969 ed il 1971.
I risultati del 1970 erano incoraggianti: sesta assoluta alla 24 ore di Le Mans (prima in classe GT), quinta e sesta in GT alla 1000km del Nurburgring e alla 6 ore di Watkins Glen, prima seconda e terza alla Marathon de la Route al Ring (86 ore consecutive di gara!). Tuttavia i piloti privati preferivano correre con la 911S che in classe GTS oltre 2000 dava più speranze per una vittoria assoluta; a nulla servì il terzo posto assoluti di Waldegaard al Rally di Montecarlo 1971, le sorti della 914/6 nelle competizioni vennero affidate solo ai piloti privati che comunque ottennero ottimi successi.
ID veicolo: 190683